Per promuovere la qualità della vita delle persone che, per motivi legati a disabilità e svantaggi vari, incontrano difficoltà nel fruire delle molteplici opportunità turistiche, culturali, ricreative, sono nate una serie di iniziative e progetti volti a favorire l'accesso alle strutture e alle informazioni utili per poter viaggiare "senza barriere".
Parliamo di un turismo facile - a misura di persone con bisogni particolari, che spesso rinunciano a viaggiare per mancanza di informazioni sicure, di riferimenti qualificati e di servizi personalizzati. Esiste un concetto di accessibilità che va oltre l'assenza di barriere architettoniche, e che offre una proposta turistica che rispetta i diversi bisogni, innalzando la qualità dell'accoglienza: dai trasporti, ai musei, alla ricettività, alla ristorazione, ai percorsi, allo sport, ai servizi di utilità.