Sede Legale: Torre del Greco
Via Marconi 66 - mappa
fax 0818490622
partita iva p.i. N° 06322711216
Codice EORI n. IT06322711216
Iban IT34L0306922124100000046055
CENTRALINI
081.872.91.11 - Osp. C. Mare e Sorrento
081.535.21.11 - Osp. di Boscotrecase
081.849.0111 - Osp. di Torre del Greco
081.822.31.11 - Osp. di Nola
081.531.41.11 - Osp. di Pollena 
081.317.31.11 - Pomigliano D'Arco
 
Area riservata Modulo segnalazioni - reclami - encomi Email e Posta Certificata Area dipendenti Privacy Contatti Whistleblowing  
Direzione Strategica Collegio di Direzione Collegio Sindacale Consiglio dei Sanitari Organigramma Ambiti Territoriali Sociali  
Asl Na 3 Sud Mass media

Informazione

Le riviste
In Italia si pubblicano diverse riviste che si occupano di handicap, sia fornendo utili indicazioni per la soluzione di ricorrenti problemi pratici; sia fornendo indispensabili informazioni sui diritti delle persone disabili e sulle modalità per esigerli.
A solo titolo esemplificativo, si segnalano alcune riviste specializzate di carattere divulgativo e di taglio più tecnico:
RIVISTE DIVULGATIVE:
- DM Periodico della UILDM (Unione italiana lotta distrofia muscolare) rivista nazionale dell'Associazione pubblicata a Padova ;
- Finestra aperta pubblicazione della UILDM di Roma ;
- Il Jolly rivista della UILDM di Bergamo ;
- Agenda, trimestrale della UILDM, via Lissoni 14 Monza (MI);
- Il corriere dei ciechi, mensile a cura dell'Unione italiana ciechi, via Borgognona 38, Roma;
- DM Distrofia Muscolare, mensile della UILDM, via Vergerio 17, Padova;
- HP Accaparlante, trimestrale del CDH (centro documentazione handicap), via Legnano 2, Bologna;
- La rosa blu, rivista dell'ANFFAS, via Granturco 1, Roma;
- Sindrome di Down Notizie, rivista dell'associazione pazienti Down, v.le delle Milizie 106 , Roma;
- Ruota libera, trimestrale dell'Associazione italiana paraplegici, via Tarvisio 22, Milano.
RIVISTE TECNICHE:
- Autismo e disturbi dello sviluppo Giornale italiano di ricerca clinica e psicoeducativa,edizione Erickson;
- Interventi cognitivo-comportamentali e assistive technology, edizione Erickson;
- HP-Accaparlante , edizione Erickson;
- L'integrazione scolastica e sociale , rivista pedagogico-giuridica, edizione Erickson;
- Psicomotricità terapia, prevenzione, formazione, edizione Erickson.
Siti web in lingua italiana
Sul web è possibile trovare indicazioni sui principali siti dedicati al tema della disabilità.
In particolare si segnalano:
- L'handicap in rete, ipertesto sulle risorse web sulla disabilità in http://www.accaparlante.it/ CDH Bologna
- Portale handicap del Dipartimento affari sociali della Presidenza del consiglio: http://www.affarisocialihandicap.it/
- Portale http://www.alterweb.it/, promosso dal Coin di Roma.
Servizi Informahandicap
In Italia esiste una vasta rete informativa riguardante il tema dell'handicap (centri di documentazione, servizi di informazione telefonica, sportelli informahandicap e, come già segnalato, siti a specializzazione informativa).
Le variegate iniziative esistenti sono sostanzialmente riconducibili a due diverse realtà di interesse:
- minori disabili, con esigenze informative legate essenzialmente alla pratica riabilitativa e alla scuola;
- adulti disabili, con esigenze informative legate alla ricerca di opportunità e servizi del più vasto mercato sociale, sia pubblico che privato.
I servizi informahandicap sono diffusi solo in alcune regioni italiane, e, precisamente, in:
- Piemonte (Torino, Orbazzano, Grugliasco, Ciriè, Ceva, Settimo Torinese, Asti, Savigliano, Verbania, Casale Monferrato)
- Lombardia (Milano, Gallarate, Brescia, Orzinuovi)
- Veneto (Padova, Mestre, Rovigo, Treviso, Verona, Mirano, Villa del Conte, Chioggia, Bassano del Grappa)
- Trentino Alto Adige (Bolzano)
- Liguria (Rapallo, Santa Margherita Ligure)
- Emilia Romagna (Bologna, Modena, Carpi, Cesena, Rimini)
- Toscana (Siena, Piccioli)

- Marche (Ascoli Piceno)

- Lazio (Roma)

- Molise (Campobasso)

- Campania (Caserta)
- Basilicata (Matera)
- Puglia (Cerignola)
- Calabria (Diamante)
- Sicilia (Palermo)