Sede Legale: Torre del Greco
Via Marconi 66 - mappa
fax 0818490622
partita iva p.i. N° 06322711216
Codice EORI n. IT06322711216
Iban IT34L0306922124100000046055
CENTRALINI
081.872.91.11 - Osp. C. Mare e Sorrento
081.535.21.11 - Osp. di Boscotrecase
081.849.0111 - Osp. di Torre del Greco
081.822.31.11 - Osp. di Nola
081.531.41.11 - Osp. di Pollena 
081.317.31.11 - Pomigliano D'Arco
 
Area riservata Modulo segnalazioni - reclami - encomi Email e Posta Certificata Area dipendenti Privacy Contatti Whistleblowing  
Direzione Strategica Collegio di Direzione Collegio Sindacale Consiglio dei Sanitari Organigramma Ambiti Territoriali Sociali  
Azienda | Dipartimenti
Asl Na 3 Sud UOSM Sorrento
aggiornamento 02/02/2019
 
 
 
COMPETENZA TERRITORIALE

Il territorio di competenza dell'UOCSM 59 Penisola sorrentina è costituito dai Comuni di Massa Lubrense, Meta, Piano di Sorrento, Sant'Agnello, Sorrento e Vico Equense. Corrisponde al Distretto Sanitario n° 59 e all'Ambito territoriale Napoli 33, il cui Comune Capofila è Sorrento, con una popolazione di circa 80 mila abitanti distribuiti su un territorio di oltre 73 kmq.

Guida ai Servizi della UOCSM

RECAPITI

Direzione                    081.5331243

Accettazione              081.5331240

Servizio Sociale          081.5331276

Infermieri                    081.5331277

SR "Tetto sul mare"   081.5331271

Fax                               081.5331238

Email:       dipsm.sorr@aslnapoli3sud.it

PEC:         dipsm.sorr@pec.aslnapoli3sud.it

COME RAGGIUNGERCI                  Indirizzo: viale dei Pini 1, Sant'Agnello

Autostrada Napoli Salerno, uscita Castellammare di Stabia  S.S. 145 in direzione Sorrento ¿ Penisola sorrentina.

Servizi Autolinee SITA ed EAV dai Comuni limitrofi

 

STRUTTURA UOCSM

La UOCSM di Sorrento comprende:

Centro di Salute Mentale (CSM) 

Centro Diurno (CD)

Day ¿ Hospital (DH)

Struttura Residenziale (SR)

ORARI DI APERTURA

La Struttura è aperta all'utenza nei giorni dal lunedì al sabato dalle ore 08.00 alle ore 20.00.

 

ACCESSO ALLE PRESTAZIONI

L'accesso alle prestazioni è conforme a quello definito nella Carta dei Servizi del DSM ASL Napoli 3 Sud

TEMPI DI ATTESA

 

I tempi di attesa sono conformi a quelli definiti nella Carta dei Servizi del DSM ASL Napoli 3 Sud 

PRESTAZIONI EROGATE

Le prestazioni erogate sono descritte nella Carta dei Servizi DSM.

Il ventaglio delle prestazioni offerte agli utenti scaturisce, oltre che dalla condivisione degli obiettivi contenuti nel Progetto Obiettivo Salute Mentale della Regione Campania e da quelli specifici delineati dalla Guida ai Servizi del DSM dell'ASL Na 3 Sud, dalle specifiche caratteristiche sociali, economiche e culturali delle esigenze del territorio di riferimento e dalle mutate esigenze della popolazione che esitano, ad esempio, in una crescente domanda di aiuto per la fascia adolescenziale, in conseguenza del sempre più precoce esordio di alcune manifestazioni psicopatologiche.

 

Ogni mercoledì è aperto uno Sportello d'ascolto per i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Nel 2015 è stato istituito un Ambulatorio per i Disturbi Psicopatologici dell'Adolescenza presso la sede del Distretto Sanitario a Sant'Agnello. Alla UOCSM di Sorrento appartiene una Struttura Residenziale (SR) in cui viene prestata assistenza sanitaria e psicosocio-riabilitativa, lungo l'arco delle 24 ore, alle persone ivi ospitate.

COMPOSIZIONE DELL'EQUIPE

Direttore f.f.: Dr. La Pia Silvestro delibera n. 901 del 13.11.2018

Dirigenti Sanitari: Dott.ssa Carmelina Ardillo (Psichiatra), Dott. Liberato Cafiero (Psicologo), Dott. Giuseppe Cioffi (Psichiatra), Dott.ssa Luisa Gargiulo (Psichiatra), Dott. Pasquale Gasparo Rippa (Psichiatra), Dott. Antonino Pane (Psichiatra), Dott. Francesco Sellitti (Psicologo), Dott. Antonino Venanzio (Psichiatra)
 
Assistenti Sociali: Dott.ssa Evelina Esposito, Dott.ssa Maria Maresca.
Collaboratori Professionali Sanitari: Lucia Aprea, Francesco Bove, Giovanni Cangiano, Ettore Coppola, Michele Costagliola, Antonino Di Leva, Aniello Esposito, Giuseppe Ferraro, Alessandra Guarracino, Alfonso Incudine, Gianluigi Manzo, Immacolata Mastellone, Silvana Mellino, Carolina Pacilio, Anna Scarpato, Maddalena Testa, Giuseppina Vespoli.
 
Personale Amministrativo: Annamaria D'Angiolo

Ausiliario ai Servizi tecnici: Carrillo Francesco

 

ATTIVITà LIBERO PROFESSIONALE INTRAMOENIA (ALPI)

 

Presso la UOCSM è possibile anche richiedere informazioni sulle prestazioni sanitarie offerte dagli operatori in regime Libero Professionale, così come previsto dalle vigenti normative in materia.