COME RAGGIUNGERCI Indirizzo: Corso Umberto I, 226 (ex Ospedale) Marigliano
SS162dir in direzione di Via Variante 7 bis a Castello di cisterna. Uscita Brusciano.
In Autostrada tramite A3, E45 e SS162dir in direzione di Via Variante 7 bis a Castello di cisterna. Uscita Brusciano.
Circumvesuviana linea Napoli Baiano, fermata Marigliano. Distanza dalla UOCSM 1,0 Km, circa 12 min.
Vari servizi di autolinee dai comuni limitrofi
STRUTTURA UOCSM
La UOCSM di Pomigliano-Marigliano comprende:
Presso la sede di Pomigliano d'Arco
· Centro di Salute Mentale (CSM)
· Day ¿ Hospital (DH)
· Centro Ascolto Lavoratori (Presso il Centro P. Borsellino, in Via Locatelli Pomigliano d'Arco)
Presso la sede di Marigliano
· Centro di Salute Mentale (CSM)
· Centro Diurno (CD)
· Polo Verde Adolescenza
ORARI DI APERTURA
La Struttura di Pomigliano è aperta all'utenza nei giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 08.00 alle ore 20.00.
La Struttura di Marigliano è aperta all'utenza nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 08.00 alle ore 14.00.
ACCESSO ALLE PRESTAZIONI
L'accesso alle prestazioni è conforme a quello definito nella Carta dei Servizi del DSM ASL NAPOLI 3 SUD
TEMPI DI ATTESA
I tempi di attesa sono conformi a quelli definiti nella Carta dei Servizi del DSM ASL Na 3 Sud
PRESTAZIONI EROGATE
Le prestazioni erogate sono descritte nella Carta dei Servizi DSM.
Il ventaglio delle prestazioni offerte agli utenti scaturisce, oltre che dalla condivisione degli obiettivi contenuti nel Progetto Obiettivo Salute Mentale della Regione Campania e da quelli specifici delineati dalla Guida ai Servizi del DSM dell'ASL Na 3 Sud, dalle specifiche caratteristiche sociali, economiche e culturali delle esigenze del territorio di riferimento e dalle mutate esigenze della popolazione che esitano nella necessità di affrontare nuove esigenze di salute (Disturbi del Comportamento Alimentare, Disturbi Psichici in età evolutiva, etc.).
L'attivazione, già da alcuni anni, di un Ambulatorio in sede per la presa in carico dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) in collegamento con la rete dipartimentale per il trattamento di questa patologia o la più recente istituzione di un Ambulatorio per i Disturbi Psicopatologici dell'Adolescenza presso la sede distaccata di Marigliano oltre al Centro Ascolto Lavoratori, istituito presso la struttura comunale "Centro Borsellino" a Pomigliano d'Arco, nascono con la funzione specifica di fornire risposte conformi alle esigenze della popolazione.
COMPOSIZIONE DELL'EQUIPE
Direttore ad interim Dott. Pasquale Saviano
DIRIRGENTI: dott.ssa Carla Boccia (Psichiatra), Carmine Coppola (Psichiatra), Dott. Vincenzo Giuffrè (Psichiatra), Dott.ssa Felicia Mocerino (Psichiatra), dott. Luigi Papa (Psichiatra), Dott. Antonio Pitoni (Psicologo Specialista Ambulatoriale), dr. Cesare Principe (Psicologo), dott.ssa Marina Rivellini (Psichiatra), dott.ssa Marilena Romano (Sociologa), dott. Domenico Romano (Psichiatra).
Assistente Sociale: Dott.ssa Raffaelina Anna Piro.
Collaboratori Professionali Sanitari: Altobelli Gaetano, Caldarone Filomena, Rosario Cataldo, Conquista Giovanna, Cortese Amalia, Di Sarno Giuseppe, Esposito Angelina, Esposito Daniela, Fontana Giovanni, Guarino Anna, Iaquinandi Fiorina, La Montagna Pasquale, Lancella Carmela, Mirabella Anna, Sodano Vincenzo, Sorrentino Felice, Telemaco Antonietta (Coordinatrice), Toscano Anna.
Operatore Socio Sanitario: Esposito Giuseppina
Personale Amministrativo: De Rosa Domenico, Falco Pasqualina, Incarnato Maria Rosaria, Piscitelli Orsola Immacolata.
Autisti: Confuorto Antonio, D'Alise Carmine