Sede Legale: Torre del Greco
Via Marconi 66 - mappa
fax 0818490622
partita iva p.i. N° 06322711216
Codice EORI n. IT06322711216
Iban IT34L0306922124100000046055
CENTRALINI
081.872.91.11 - Osp. C. Mare e Sorrento
081.535.21.11 - Osp. di Boscotrecase
081.849.0111 - Osp. di Torre del Greco
081.822.31.11 - Osp. di Nola
081.531.41.11 - Osp. di Pollena 
081.317.31.11 - Pomigliano D'Arco
 
Area riservata Modulo segnalazioni - reclami - encomi Email e Posta Certificata Area dipendenti Privacy Contatti Whistleblowing  
Direzione Strategica Collegio di Direzione Collegio Sindacale Consiglio dei Sanitari Organigramma Ambiti Territoriali Sociali  
Azienda | Dipartimenti
Asl Na 3 Sud Unità Operativa Complessa Salute Mentale Pollena Cercola
 
L'Unità Operativa di Salute Mentale di Pollena-Cercola (UOSM) è una struttura complessa pluridistrettuale che serve i comuni di Pollena, Massa di Somma, Cercola, Volla, Sant'Anastasia e Somma Vesuviana. è ubicata all'interno del Presidio Ospedaliero "Cav. R. Apicella" in via Massa a Pollena Trocchia.

Centralino Ospedale "Apicella"        081.5314111

Accettazione                                      081.5314403

Prenotazioni                                       081.5314405

Email:  dipsm.cercola@aslnapoli3sud.it

PEC:     dipsm.cercola@pec.aslnapoli3sud.it

 
 
COME RAGGIUNGERCI                      
Indirizzo: Via Massa 1, 80040 Pollena Trocchia
S.S. 162 uscita Pollena Trocchia
Circumvesuviana:
da Napoli, linea Napoli-Ottaviano-Sarno, stazione di Pollena Trocchia;
da Torre del Greco, linea Sorrento-Napoli, coincidenza Barra poi linea Napoli Ottaviano Sarno Stazione Pollena Trocchia
Autolinea  da Napoli  N.175

 

STRUTTURA UOCSM

La UOCSM di Pollena comprende:

·         Centro di Salute Mentale (CSM)

·         Centro Diurno di Riabilitazione (CDR)

·         Day  Hospital (DH)

 

ORARI DI APERTURA

 

La Struttura è aperta all'utenza nei giorni dal lunedì al sabato dalle ore 08.00 alle ore 20.00.

 

ACCESSO ALLE PRESTAZIONI

L'accesso alle prestazioni è conforme a quello definito nella Carta dei Servizi del DSM ASL Napoli 3 Sud

 

TEMPI DI ATTESA

I tempi di attesa sono conformi a quelli definiti nella Carta dei Servizi del DSM ASL Napoli 3 Sud

 

PRESTAZIONI EROGATE

Le  prestazioni erogate sono descritte nella Carta dei Servizi DSM.

 

Il ventaglio delle prestazioni offerte agli utenti scaturisce, oltre che dalla condivisione degli obiettivi contenuti nel Progetto Obiettivo Salute Mentale della Regione Campania e da quelli specifici delineati dalla Guida ai Servizi del DSM dell'ASL Napoli 3 Sud, dalle specifiche caratteristiche sociali, economiche e culturali delle esigenze del territorio di riferimento e dalle mutate esigenze della popolazione che esitano nella necessità di affrontare nuove esigenze di salute (Disturbi del Comportamento Alimentare, Disturbi Psichici in età Evolutiva etc.).
 

COMPOSIZIONE DELL'EQUIPE

Direttore: Dott. Catello Orazzo  Scarica allegatocurriculum vitae

Dirigenti: Dott. Carmine Fuschillo (Psichiatra),  Dott. Antonio Pinto (Psichiatra),  Dott. Armando Palumbo (Psicologo)

Collaboratori Professionali Sanitari: Lucio Biondino, Fortuna Carusone, Felice Della Gala, Emilia Ferraro, Carmela Gillo, Rita Liguoro, Rosanna Maestrini, Annunziata Maria, Cosimo Parrella, Antonietta Santella, Salvatore Sapio, Angela Tufolo.

Assistenti Sociali: Dott.ssa. Rosa Barone (Coordinatrice), Pasqualina Piccolo.

Tecnici Della Riabilitazione Psichiatrica: Luciano Evangelista (Coordinatore), Pasqualino Esposito, Amalia Fabbricini