IL SERVIZIO DI IGIENE E SANITA' PUBBLICA
S.I.S.P
Sede Centrale del Servizio: Castellammare di Stabia - via Alcide De Gasperi n. 167
Direttore ff Dr. Francesco Fanara
tel. 0818729021
Orario di ricevimento al pubblico: mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e/o in altri giorni previo appuntamento;
Obiettivo primario del S.I.S.P è la prevenzione delle malattie dovute a cause ambientali, mediante l'attività di assistenza sanitaria collettiva in tutti gli ambienti di vita, ai sensi del comma "a" dell'articolo "6" della L. R. 3 novembre 1994, n. 32, nel rispetto anche di quanto definito dal D.P.C.M. 29/11/2001 " Definizione dei Livelli Essenziali di Assistenza".
Il S.I.S.P assicura "livelli essenziali di assistenza sanitaria collettiva negli ambienti di vita", su tutto il territorio di competenza, articolandosi, a livello distrettuale, con le Unità Operative di Prevenzione Collettiva (U.O.P.C.).
Competenze:
Profilassi delle malattie infettive
· Vigilanza igienica sulle attività di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione;
· Vigilanza su strutture ricettive pubbliche e private per la verifica della presenza di legionella.
Tutela della collettività e dei singoli dai rischi sanitari degli ambienti di vita
· Valutazione dell'impatto sulla salute umana dei fattori di nocività, pericolosità e di deterioramento negli ambienti di vita e indicazione delle misure idonee alla tutela della salute umana;
· Verifica della compatibilità dei piani urbanistici e dei progetti di insediamento industriali e delle attività lavorative in genere con le esigenze di tutela della salute della popolazione;
· Tutela delle condizioni igieniche e di sicurezza degli edifici in relazione alle diverse utilizzazioni con particolare riferimento agli edifici ad uso pubblico;
· Tutela igienico sanitaria degli stabilimenti termali;
· Vigilanza e controllo sui cosmetici;
· Vigilanza e controllo delle sostanze e dei preparati pericolosi e sulla loro etichettatura;
· Vigilanza sulle industrie insalubri;
- Controlli e vigilanza in materia di polizia mortuaria e medicina necroscopica ;
PERTANTO RIENTRANO TRA LE COMPETENZE DEL S.I.S.P. LE SEGUENTI Attività:
Tutela e controllo dell'abitato (T.U.LL.SS., R.D. 1265/1934, Titolo III, Capo IV, art. 218 e segg.); Igiene delle comunità; Igiene scolastica; Igiene Edilizia ed Urbanistica (Antigienicità - D.M. 5.7.1975; Regolamenti comunali di Igiene Edilizia);
Attestati di partecipazione ai corsi per l'esercizio delle attività di tatuaggio e piercing in condizioni di sicurezza
Espletamento dei compiti di polizia mortuaria (D.P.R. 285/90);
Tutela e controllo sulle acque di balneazione (D.P.R. 470/1982);
Tutela e controllo della qualità delle acque destinate al consumo umano (D.P.R. 236/88 D.Lvo 31/2001);
Tutela e controllo delle acque contro i pericoli di inquinamento industriale, domestico ed agricolo (D. L. 152/1999 e segg.);
Tutela e controllo del suolo contro il pericolo di inquinamento da rifiuti solidi e liquidi (D.Lvo 22/1997 e segg.; D.L.vo 152/99 e segg.);
Tutela e controllo dell'aria contro i pericoli di inquinamento atmosferico (L. 615/1966; D.P.R. 203/1988 DPR 25/07/91, e segg.);
Tutela e controllo delle fonti di inquinamento acustico (d.p.c.m. 1/3/1991);
Attività di supporto ai Comuni (l. 13/85);
Controllo dei fattori di rischio di infezioni: lotta contro i microrganismi patogeni ed i loro vettori attivi e passivi (lotta alle mosche e ad altri insetti volanti e striscianti, lotta antimurina, profilassi in caso di malattie infettive; mediante operazioni di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione;
Pareri di compatibilità igienico-ambientale per Piano regolatore Generale(P.R.G.) e loro varianti (R.D.1265/34);
Parere su progetti per impianti sportivi;
Pareri per classificazione industrie insalubri (D.M. 5/09/94 - R.D. 1265/34);
Pareri per progetti di insediamenti industriali e sedi di attività lavorative varie; nulla-osta; (D.M. 5/09/94 - R.D. 1265/34);
Pareri per impianti di approvvigionamento idrico a scopo non potabile (D.L. 152/99, D.M. 26/03/91);
Pareri per autorizzazione esercizio piscine e stabilimenti balneari e vigilanza sugli stessi (art. 194 R.D. n° 1265/34);
Pareri per autorizzazione all'apertura di stabilimenti termali non idropinici e vigilanza sugli stessi (art. 194 R.D. n° 1265/34);
Pareri per autorizzazione sanitaria alla produzione di detergenti sintetici e vigilanza sulla produzione e commercio degli stessi (l. 136/83 e succ. mod.);
Vigilanza sul commercio dei Presidi medico-chirurgici;
Vigilanza sulla produzione, confezionamento e commercializzazione di prodotti cosmetici (L. n° 713/86 mod. con D.L.vo n° 300/91, D.L.vo 126/97);
Vigilanza sulla protezione della salute della popolazione dai rischi derivati dalla presenza di fibre di amianto nell'atmosfera e nei materiali (L.257/92);
Vigilanza e rilascio parere per Farmacie (nuove aperture, trasferimenti e annessione locali;
Vigilanza e rilascio parere per depositi distribuzione all'ingrosso di medicinali (D.L.vo 219/2006).
Anche le attività S.I.S.P. sono tariffate secondo il tariffario regionale DCA n. 3 del 03/01/2011.
|