Indirizzo: Corso A. De Gasperi, 219-80053 Castellammare di Stabia (NA)
Recapiti: Amministrazione: 081/8729795
Sociologo: 081/8729790
e-mail: sert@pec.aslnapoli3sud.it
Delibera n. 920 del 05/10/2021: "Presa atto affidamento obiettivi individuali performance anno 2021 Dipartimento Ser D (Dipartimento Strutturale) - Direzione Sanitaria.
Adempimenti di cui alla Deliberazione del Direttore / Generale n. 642 06/07/2021 relativa al "Piano della Performance ASL Napoli 3 Sud 2021-2023:
Per la fatturazione elettronica il Codice di Amministrazione Destinataria è F15EYY
Il Dipartimento delle Dipendenze è un'organizzazione costituita da unità operative che perseguono comuni finalità e sono quindi tra loro interdipendenti, pur mantenendo la propria autonomia funzionale, professionale e clinica, al fine di ottenere un'operatività coordinata e contemporaneamente decentrata, promossa e perseguita da varie unità operative con proprie responsabilità, funzioni, competenze e diritti/doveri professionali.
Il Dipartimento è legato al concetto di territorialità, sviluppando forti sinergie con tutte le espressioni territoriali, il terzo settore, le scuole, i servizi sociali e i cittadini in generale.
Lo scenario delle patologie legato alle dipendenze acquista una nuova identità e responsabilità nella gestione del soggetto con dipendenza patologica. In relazione a tale cambiamento i nuovi Ser. D. devono operare in un nuovo contesto organizzativo in cui fondamentale risulta la presa in carico globale del paziente e del nucleo familiare, non trascurando l'obiettivo dell'uscita dal processo di cura e di riabilitazione.
La rete dei Servizi pubblici per le Dipendenze dell'Asl Napoli 3 sud si compone di n° 5 Unità Operative Complesse, n° 1 Unità Operativa semplice dipartimentale e di n° 12 I.P.A.S, tale organizzazione permette di garantire omogenei livelli essenziali di assistenza (L. E. A.) su tutto il territorio aziendale. Esse sono:
- U.O.C. Castellammare di Stabia
- U.O.C. Torre Annunziata
- U.O.C. Torre del Greco
- U.O.C. Nola
- U.O.C Somma Vesuviana
- U.O.S.D. Pomigliano d'Arco
IServizi svolgono attività cliniche per rispondere ai bisogni relativi alla prevenzione, cura e riabilitazione di soggetti con comportamenti correlati all'uso e dipendenza da sostanze illegali, alcool, tabacco, gioco d'azzardo e comportamenti patologici.
All'interno di ogni Ser. D. l'utente durante il suo percorso terapeutico viene seguito da un équipe multiprofessionale costituita da operatori sanitari e sociali (medici, psicologi, infermieri, educatori professionali, assistenti sociali).
Servizi erogati agli utenti:
- Accoglienza e ascolto;
- Consulenza individuale e/o familiare;
- Diagnosi e cura medico-psicologica;
- Valutazione del bisogno del paziente, stesura P.I. e P.A.I.
- Disintossicazione e trattamenti farmacologici e non convenzionali;
- Screening tossicologici;
- Screening e prevenzione delle Malattie infettive;
- Somministrazione trattamenti farmacologici;
- Predisposizione di ricovero in idonee strutture;
- Psicoterapia individuale e di coppia;
- Psicoterapia di gruppo;
- Programmi di sostegno alla famiglia;
- Inserimenti in comunità terapeutica e/o pronta accoglienza;
- Riabilitazione e accompagnamento al reinserimento socio lavorativo;
- Predisposizione di programmi alternativi alla detenzione;
- Interventi di prevenzione e promozione della salute;
- Valutazioni e trattamenti specifici per soggetti inviati (UEPE, Lavoratori);
- Azioni (contatti, relazioni) per assicurare la continuità di cura in caso di passaggi ad altre strutture/trasferimenti.
Personale del Dipartimento Dipendenze:
Direttore: Dott.Francesco Ambrosino
Amministrazione: Dott.ssa Maria Felicia D'Aniello, Dott.ssa Anna Esposito, Dott.ssa Assunta Caruso
|