|
Competenze ed attivitą delle aree farmaceutica Convenzionata
Farmaceutica convenzionata:
- accettazione mensile delle ricette S.S.N., verifica dei relativi documenti contabili e liquidazione della spesa convenzionata;
- acquisizione ed elaborazione dei dati contenuti nelle ricette farmaceutiche, attraverso sistemi informatici integrati con sistemi di lettura ottica e banche dati;
- distribuzione dei ricettari regionali SSN e per la prescrizione di medicinali stupefacenti e relativa tenuta contabile;
- Vidimazione registri stupefacenti di cui all'art 60 Legge 49/06 (Farmacie aperte al pubblico convenzionate, Farmacie ospedaliere, Distributori all'ingrosso dei medicinali o Depositari, Imprese autorizzate alla produzione, impiego e commercio).
ITER VIDIMAZIONE REGISTRO STUPEFACENTI come fare per...
- controlli contabili delle ricette farmaceutiche, sulla base delle elaborazioni informatiche;
- analisi dei profili prescrittivi dei medici e dei dati di prescrizione distrettuali, ottenuti tramite le elaborazioni informatiche, per la programmazione dei controlli sulla congruitą delle prescrizioni, di concerto con i servizi distrettuali delle cure primarie;
- indagini di farmacoutilizzazione, farmacoepidemiologia e farmacoeconomia, basate sui dati ottenuti con la elaborazione informatica;
- indagini mirate alla individuazione, attraverso l'elaborazione dei dati, di aree di iperconsumo e di iperprescrizione;
- indagini finalizzate alla evidenziazione di patologie emergenti e di fenomeni di distorsione prescrittiva;
- controlli tecnico-sanitari sulle prescrizioni farmaceutiche;
- controlli di validitą degli elementi costituenti la ricetta, sotto il profilo della corretta prescrizione e spedizione;
- vigilanza e controllo sull'applicazione della convenzione nazionale e regionale farmaceutica, con accessi nelle farmacie convenzionate della provincia;
- istruzione delle pratiche per la commissione farmaceutica aziendale in sede tecnica ed in sede di vigilanza;
- esecuzione delle decisioni della commissione farmaceutica aziendale; REGOLAMENTO COMMISSIONE EX ART. 10 DPR 371/98 come fare per...
- partecipazione alle commissioni aziendali e distrettuali (UCAD) per la valutazione delle prescrizioni farmaceutiche non conformi alle limitazioni e alle condizioni stabilite dalla C.U.F. (legge n. 425/96 e accordo nazionale MMG e PLS);
- adempimenti relativi alle segnalazioni dei furti di ricettari, farmaci, dispositivi medico-chirurgici e quant'altro inerente le farmacie;
- attivitą istruttoria per la distruzione delle ricette S.S.N.;
- coordinamento delle attivitą di prenotazione delle visite specialistiche presso le farmacie convenzionate;
ITER PRENOTAZIONE VISITE CUP - FARMACUP come fare per...
· Informazioni su riferimenti normativi, procedure, modalitą di dispensazione dell'Assistenza Integrativa, alle Farmacie Convenzionate, alle Parafarmacie, alle Sanitarie e altri esercizi commerciali;
· Revisione tecnico-contabile e stesura delle determine di liquidazione delle pratiche dell'Assistenza Integrativa (Prodotti dietetici senza glutine per pazienti affetti da morbo celiaco) dispensate dalle Farmacie Convenzionate, Parafarmacie, Sanitarie, altri esercizi commerciali, Aziende Sanitarie, extraprovincia e/o extraregionali);
Vigilanza farmacie, depositi medicinali e altre strutture territoriali:
- istruzione dei provvedimenti autorizzativi di trasferimento della titolaritą delle farmacie;
- istruzione dei provvedimenti autorizzativi della gestione ereditaria delle farmacie;
ITER VARIAZIONE TITOLARITA' come fare per...
- istruzione dei provvedimenti autorizzativi di trasferimento dei locali delle farmacie;
ITER VARIAZIONE LOCALI come fare per...
- istruzione dei provvedimenti autorizzativi delle sostituzioni del titolare delle farmacie;
- istruzione dei provvedimenti relativi ai turni delle farmacie;
- istruzione dei provvedimenti relativi alla chiusura temporanea delle farmacie;
ITER APERTURA E CHUISURA FARMACIE, ORARI E GIORNATE come fare per...
- istruzione dei provvedimenti relativi alle ferie delle farmacie
ITER RICHIESTA E/O VARIAZIONE FERIE FARMACIE come fare per...
- istruzione dei provvedimenti relativi alla decadenza dall'autorizzazione all'esercizio delle farmacie;
- ispezioni preventive, ordinarie e straordinarie delle farmacie, ai sensi degli artt. n. 111 e n. 127 T.U.LL.SS.;
- istruzione dei provvedimenti autorizzativi regionali del commercio all'ingrosso dei medicinali e dei gas medicali;
- ispezioni sui depositi all'ingrosso di medicinali e di gas medicali;
- rilascio di certificazioni nelle materie di competenza (stato di servizio, ruralitą, titolaritą, disagiata residenza, ecc.);
- tenuta e gestione dei registri concernenti i titolari delle farmacie, i direttori responsabili, i collaboratori ed i praticanti;
ITER ANAGRAFICA FARMACISTI E STATO DI SERVIZIO come fare per...
- adempimenti in materia di distruzione di sostanze e preparazioni stupefacenti e psicotrope;
IETR DISTRUZIONE STUPEFACENTI SCADUTI E/O NON ESITABILI AL PUBBLICO come fare per...
- adempimenti in materia di terza sezione dei buoni acquisto delle sostanze e preparazioni stupefacenti e psicotrope;
- adempimenti amministrativi relativi alle prescrizioni effettuate dalla commissione ispettiva farmaceutica aziendale in occasione dei sopralluoghi ispettivi;
- attivitą istruttoria relativa alla notificazione degli illeciti amministrativi, ai sensi della legge n. 689/81 e successive;
- collaborazione e sviluppo di piani d'intervento in comune con il dipartimento di prevenzione - area sanitą pubblica veterinaria - per la vigilanza sulle farmacie;
- attivitą di informazione ai cittadini e ai sanitari sul servizio farmaceutico;
- rapporti con gli ordini professionali e le associazioni di categoria;
- erogazione per il tramite delle farmacie convenzionate dei farmaci in regime di "Distribuzione per conto" (DPC)
ACCORDO DPC
|