Sede Legale: Torre del Greco
Via Marconi 66 - mappa
fax 0818490622
partita iva p.i. N° 06322711216
Codice EORI n. IT06322711216
Iban IT34L0306922124100000046055
CENTRALINI
081.872.91.11 - Osp. C. Mare e Sorrento
081.535.21.11 - Osp. di Boscotrecase
081.849.0111 - Osp. di Torre del Greco
081.822.31.11 - Osp. di Nola
081.531.41.11 - Osp. di Pollena 
081.317.31.11 - Pomigliano D'Arco
 
Area riservata Modulo segnalazioni - reclami - encomi Email e Posta Certificata Area dipendenti Privacy Contatti Whistleblowing  
Direzione Strategica Collegio di Direzione Collegio Sindacale Consiglio dei Sanitari Organigramma Ambiti Territoriali Sociali  
 
 
Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Distretto Testa-Collo

Nell'ambito della Rete Oncologica della Regione Campania, l'ASL Napoli 3 sud ha sottoscritto nel 2021 con l'Istituto Nazionale Tumori - Fondazione Pascale Napoli un protocollo di intesa per la attivazione sul territorio aziendale del PDTA dei Tumori Distretto Testa - Collo (> DELIBERA 509_TESTA-COLLO -Protocollo Convenzione ).

Il PDTA è governato dal Gruppo Oncologico Multidisciplinare dei tumori del Distretto Testa - Collo interaziendale   ASL Napoli 3/Istituto Nazionale Tumori. La funzione dei GOM, che si riunisce con cadenza settimanale, è la programmazione e gestione di tutte le attività che si rendono utili al trattamento dei tumori, in relazione allo stadio del tumore stesso ed alle condizioni cliniche dei pazienti.

Il core team del GOM dei tumori del Distretto Testa - Collo è composto da:

Dr Francesco Perri - Oncologi Istituto Nazionale Tumori - Napoli

Dr. Franco Ionna - Chirurgo Istituto Nazionale Tumori -Napoli

Dr. Erik Esposito - Dr. Giuseppe Buongiorno. Chirurgi ASL Napoli 3 sud;

Dr.ssa Giuseppina Della Vittoria- Oncologa AL Napoli 3 sud

Radioterapista: dr. Roberto Manzo - Radioterapia Istituto Nazionale Tumori - Napoli

Dr.ssa Maria Rosaria Franchino - Case Manager, Infermiere ASL Napoli 3 sud

 

Recapiti Case Manager del PDTA - dal lunedi al venerdi di tutti i giorni feriali, dalle 8.30 alle 13.30: 081-8729717 - 331 268 71 44 gomtestacollo@aslnapoli3sud.it    

 

Partecipano al Gruppo Oncologico Multidisciplinare tutti gli operatori sanitari coinvolti nelle diverse fasi del percorso diagnostico assistenziale dei pazienti

 

Il PDTA si articola in diverse fasi:                                                           

1)    attività diagnostica di secondo livello

 

Fibrolaringoscopia

 

Sono stati strutturati sul territorio aziendale quattro punti per le prestazioni di laringoscopia, preso i Presidi Ospedalieri di:

 

1.      Castellammare di Stabia,

2.      Nola,

3.      Torre del Greco

4.      Vico Equense

(> vedi giorni e orari)

 

Le prenotazioni per le fibrolaringoscopie si effettuano presso il CUP dell'ASL Napoli 3 sud

 

 

2)      Chirurgia - Gli interventi chirurgici per tumori del distretto Testa Collo vengono eseguiti presso il reparto di ORL del PO di Castellammare di Stabia con tempi di attesa di 4 settimane, così come definito dalla Rete Oncologica Regionale.

 

3)      Chemioterapia - le prestazioni di chemioterapia vengono erogate in uno degli attuali 5 centri ospedalieri aziendali di oncologia: Pollena, Castellammare, Torre del Greco, Gragnano, Sorrento, in relazione alla prossimità della residenza delle pazienti. L'U.O.C. aziendale di Oncologia ha individuato al proprio interno degli oncologi/oncologhe dedicati in modo particolare alla gestione dei tumori del Distretto Testa Collo e che in modo sistematico ed organico partecipano sin dall'inizio alle valutazioni ed indicazioni formulate dal GOM.

 

4)      Radioterapia - I trattamenti di radioterapiavengono decisi, come tutte le altre indicazioni cliniche, dal GOM ed effettuati presso l'Istituto Nazionale Tumori di Napoli.

 

5)      Follow up - Per seguire nel tempo e sul territorio i pazienti operati per un tumore del Distretto Testa - Collo e presi in carico nell'ambito del PDTA, con particolare riferimento ai pazienti operati per tumore alla laringe, sono stati attivati sul territorio aziendale quattro ambulatori per il follow up presso i Presidi Ospedalieri di: Castellammare di Stabia, Nola e Vico Equense e Torre del Greco ( > vedi giorni e orari);

Pubblicazione: 27/03/2023 Ultimo aggiornamento: 25/09/2023