![]()  | 
 Sede Legale: Torre del Greco 
Via Marconi 66 - mappa 
fax 0818490622 
partita iva p.i. N° 06322711216 
Codice EORI n. IT06322711216 
Iban IT34L0306922124100000046055  | 
 CENTRALINI 
081.872.91.11 - Osp. C. Mare e Sorrento 
081.535.21.11 - Osp. di Boscotrecase 
081.849.0111 - Osp. di Torre del Greco 
081.822.31.11 - Osp. di Nola 
081.531.41.11 - Osp. di Pollena  
081.317.31.11 - Pomigliano D'Arco  | 
  | 
  | 
   | 
 Procedure per accedere alle cure domicilari  
PROCEDURE PER ACCEDERE ALLE CURE DOMICILIARI 
	I servizi di Cure Domiciliari dell'Asl Napoli 3 Sud 
		a partire dal 28 marzo 2023 avranno una nuova organizzazione per l'erogazione delle prestazioni sanitarie domiciliari. 
	In primo luogo sono impiegate nove Ditte che erogheranno le prestazioni a seconda dell'intensità assistenziale associata al paziente. 
	Inoltre il cittadino ha la possibilità di scegliere la Ditta che dovrà erogare a domicilio le prestazioni necessarie, tenendo conto che 
		la scelta può avvenire nell'ambito delle Ditte che sono autorizzate a trattare il suo livello di intensità assistenziale. 
	Di seguito si riportano le tabelle dove i pazienti o il loro caregiver possono consultare i diversi elenchi delle Ditte erogatrici all'interno dei quali possono scegliere secondo il loro profilo assistenziale in caso di cambio Ditta. Gli interessati potranno anche consultare per ogni Ditta la Carta dei Servizi cliccando sull'apposita casella.  
		I LIVELLO 
 
		II LIVELLO 
			III LIVELLO 
 
	Il percorso di presa incarico del paziente con le nuove Ditte avverrà attraverso l'invio telematico del Progetto Assistenziale effettuato in sede dell'Unità di Valutazione del Distretto Sanitario.  
	Una volta inviato il Progetto 
		l'assistito riceverà una comunicazione attraverso un sms al numero telefonico indicato nella cartella clinica, in cui si comunicherà: 
	il codice del paziente, detto ID; 
	
	il nome abbreviato ed il relativo codice della Ditta a cui il paziente è stato assegnato; 
	
	 Il livello assistenziale del paziente; 
le informazioni per l'eventuale cambio della Ditta: 
 
 
	
		trascorso il tempo di sei ore, o se sia stata scelta una Ditta non consentita (che non può svolgere attività per il livello assistenziale a cui afferisce il paziente) 
		l'utente non potrà più cambiare la Ditta assegnata fino a nuova rivalutazione (la procedura informatica non lo consente). 
	
	nel caso dell'avvenuto cambio sarà inviato all'utente un SMS di conferma 
	Per informazioni sanitarie gli utenti potranno rivolgersi al Referente delle Cure Domiciliari del proprio Distretto Sanitario di appartenenza 
 
		Per tutti gli altri aspetti connessi a tali procedure è possibile contattare i numeri 
			3341136650 oppure 3341136642 Pubblicazione: 16/03/2023 Ultimo aggiornamento: 22/05/2023 
 | 
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||