![]() |
Sede Legale: Torre del Greco
Via Marconi 66 - mappa
fax 0818490622
partita iva p.i. N° 06322711216
Codice EORI n. IT06322711216
Iban IT34L0306922124100000046055 |
CENTRALINI
081.872.91.11 - Osp. C. Mare e Sorrento
081.535.21.11 - Osp. di Boscotrecase
081.849.0111 - Osp. di Torre del Greco
081.822.31.11 - Osp. di Nola
081.531.41.11 - Osp. di Pollena
081.317.31.11 - Pomigliano D'Arco |
|
|
|
![]() |
News - eventi
28 febbraio 2024 - UN DONATORE MOLTIPLICA LA VITA
L'importanza della donazione di organi, tessuti e sangue ![]() Mercoledì 28 Febbraio 2024 alle ore 15.30
Teatro Di Costanzo Mattiello Via Sacra, 37 Pompei L¿evento ha lo scopo di diffondere la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule ed è organizzato dalla Responsabile dell¿Area Comunicazione della Rete Trapiantologica e Trasfusionale della Direzione Generale per la Tutela della Salute della Regione Campania ![]() Info point Portici - Si è tenuto presso il Distretto Sanitario di Base 34, durante il Mercatino delle produzioni tipiche del territorio, l'info point sul servizio di psicologia di base, servizio gratuito che ha l'obiettivo di ridurre il peso crescente dei disturbi psicologici della popolazione, svolgendo una funzione di filtro sia per i livelli secondari di cure, sia per il pronto soccorso.
Presidio Ospedaliero Maresca Sud Torre del Greco (NA) 4 ottobre 2023: Un albero per la salute
Il progetto nazionale "Un Albero per la Salute" prevede la donazione e la messa a dimora, negli Ospedali Italiani, di giovani alberi da parte dei Carabinieri Raggruppamento Biodiversità in collaborazione con la FADOI . Il progetto nasce dall'approccio olistico One Health secondo cui la salute delle persone e la salute dell'ecosistema sono legate indissolubilmente e si influenzano reciprocamente.
Lavorare insieme per promuovere la salute degli esseri umani, degli animali e dell'ambiente. 24 luglio 2023 - ASL Napoli 3 Sud ...un anno dopo
Museo di Pietrarsa - Portici (NA) 30/31 marzo 2023: INCONGRUENZA DI GENERE: UN VIAGGIO TRA IDENTITÀ, FAMIGLIA E SOCIETÀ -
OBIETTIVO FORMATIVO:
aspetti relazionali ed umanizzazione delle cure (12) OBIETTIVO DEL CONVEGNO: Il convegno è rivolto a tutti i professionisti coinvolti a diverso titolo nel processo di presa in carico delle persone trans o con identità non binarie, con l¿obiettivo generale di diffondere le buone pratiche cliniche per affrontare in ambito territoriale, ospedaliero e sociale le problematiche delle persone trans nelle varie fasi della vita. Verranno approfondite le tematiche relative alla disforia di genere/ incongruenza di genere, alle dimensioni sociali alla base di stereotipi di genere, discriminazioni transfobiche e stigma che spesso contaminano i processi assistenziali e di cura. Attenzione particolare sarà dedicata all¿esperienza del Consultorio InConTra, primo ed unico consultorio familiare italiano (Legge 405/75) dedicato esclusivamente all¿ accoglienza della popolazione trans o con identità non binaria. Ampio respiro verrà dato anche ai rapporti con le agenzie territoriali che si interfacciano tra Servizi sanitari e utenza, come associazioni del terzo settore, MMG/PLS e istituti scolastici. Pubblicazione: 14/03/2023 Ultimo aggiornamento: 02/02/2024
|