Sede Legale: Torre del Greco
Via Marconi 66 - mappa
fax 0818490622
partita iva p.i. N° 06322711216
Codice EORI n. IT06322711216
Iban IT34L0306922124100000046055
CENTRALINI
081.872.91.11 - Osp. C. Mare e Sorrento
081.535.21.11 - Osp. di Boscotrecase
081.849.0111 - Osp. di Torre del Greco
081.822.31.11 - Osp. di Nola
081.531.41.11 - Osp. di Pollena 
081.317.31.11 - Pomigliano D'Arco
 
Area riservata Modulo segnalazioni - reclami - encomi Email e Posta Certificata Area dipendenti Privacy Contatti Whistleblowing  
Direzione Strategica Collegio di Direzione Collegio Sindacale Consiglio dei Sanitari Organigramma Ambiti Territoriali Sociali  
 
 
COVID 19

AIFA - FARMACI UTILIZZABILI PER IL TRATTAMENTO DELLA MALATTIA COVID-19 28 settembre 2021  AIFA rende disponibili i medicinali anakinra, baricitinib e sarilumab per il trattamento del COVID-19Il CdA di AIFA ha approvato l'inserimento dei tre farmaci anakinra, baricitinib e sarilumab nell'elenco della L.648/96, che consente la copertura a carico del Servizio Sanitario Nazionale.
I      tre farmaci, pur avendo proprie specificità, si aggiungono al tocilizumab nel trattamento di soggetti ospedalizzati con COVID-19 con polmonite 
Rapporti su sorveglianza vaccini Covid - 19

 

 AGGIORNAMENTI VACCINI ANTICOVID 19 - settembre 2021                

FOGLIO LLUSTRATIVO, MODULO CONSENSO, INFORMATIVE VACCINI ANTICOVID

 
SICUREZZA DEL PROCESSO VACCINALE      
Webinar 5 giugno 2021
Webinar 6 maggio 2021
Webinar 30 aprile 2021 Scarica allegato85045 Webinar vaccine day pazienti fragili   Scarica allegato85212 Vaccine day - pazienti fragili   Scarica allegato programma WEBINAR vaccine day pazienti
Webinar 6 marzo 2021 Scarica allegatoWEBINAR  - dial vaccine day   Scarica allegato63892 Webinar DIAL Covid vaccinazioni
Sicurezza processo vaccinale

Scarica allegatoSCHEDA VERIFICA centro vaccini 2

Scarica allegato Maua le vaccinazione Covid delibera n. 281 del 31.03.2021-   Scarica allegatoISS Tabella persone vulnerabili   Scarica allegatoPrincipali presidi farmaceutici per fronteggiare lo shock anafilattico   Scarica allegatoTabella errori programmatici- vaccinazioni

Vaccinazioni in soggetti  particolari
La società italiana per lo studio emostasi e trombosi (SISET) e Società italiana di Ematologia (SIE) sulle vaccinazioni anticovid
MdS - AIFA  VACCINI e PIANO VACCINALE  SARS-CoV2 -COVID-19   marzo- maggio 2021             

PREPARAZIONE CAMPAGNA VACCINALE COVID-19    dicembre 2020 - Marzo 2021        


 

ISS- corso FAD per i vaccinatori:

 

Potranno partecipare al corso, per cui sono previste 20mila adesioni che potranno arrivare anche a 50mila, oltre a medici, infermieri e infermieri pediatrici, assistenti sanitari, anche altre figure professionali (farmacisti, operatori sanitari, amministrativi), i cui nominativi saranno indicati dalla Regioni. La modalità di iscrizione prevede la creazione di un account sulla piattaforma  http://www.eduiss.it/ , e l'iscrizione al corso con l'inserimento di una parola chiave e la compilazione di una autocertificazione sul possesso dei requisiti. Il corso, fruibile completamente online, durerà 16 ore, e verrà aggiornato man mano che saranno disponibili nuovi vaccini, approvati dalle agenzie regolatorie, e nuove conoscenze scientifiche sui vaccini e in caso di nuove approvazioni di candidati.

 

 

VACCINO ANTICOVID 19 ASTRAZENECA 

Circolare N. 5079 del 9 febbraio 2021  - Aggiornamento vaccini disponibili contro SARS-CoV-2/COVID-19 e chiarimenti sul consenso informato
Circolare n. 8811 del 8 marzo 2021  - Utilizzo del vaccino Covid-19 Vaccine AstraZeneca nei soggetti di età superiore ai 65 anni 

Faq AIFA Vaccini a MRNA

 

VACCINO ANTICOVID - 19 VACCINE MODERNA (Moderna)

 

VACCINO ANTICOVID - 19 "COMIRNATY - BIONTECH/PFIZER

Vaccino anticovid-19 "Comirnaty" - BioNtech/Pfizer (AIFA aggiornamento del 28 dicembre 2020)

Vaccino anticovid Domande e risposte in PDF

Trasmissione nota AIFA di specificazione all'uso di 6 dosi per fiala Vaccino Pfizer Biontech (COMIRNATY) -29.12.2020.

Istruzioni di corretta manipolazione, conservazione e somministrazione del vaccino Comirnaty - BioNTech/Pfizer

COVID - ISOLAMENTO, QUARANTENA, DEFINIZIONE DI CASO, ACCESSO   
21/05/2021  CIRCOLARE del Ministero della Salute  Aggiornamento sulla definizione di caso COVID-19 sospetto per variante VOC 202012/01 e sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della diffusione in Italia delle nuove varianti SARS-CoV-2
11/08/2021  CIRCOLARE del Ministero della Salute  Aggiornamento sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della circolazione delle nuove varianti SARS-CoV-2 in Italia ed in particolare della diffusione della variante Delta

Circolare 24969 30.11.2020 Ministero della Salute
Scarica allegatoDisposizioni per l'accesso dei visitatori
Circolare 32850 12.10.2020 Ministero della Salute
Scarica allegatoCOVID-19 indicazioni per la durata ed il termine dell''isolamento e della quarantena.
Circolare 32732 12.10.2020 Ministero della salute-ISS
Scarica allegatoPrevenzione e risposta a COVID-19 MdS ottobre 2020 Scarica allegatoCircolare ministero 12.10.2020 preparazione
Circolare Reg. Campania06.10.2020 Scarica allegatoAggiornamento Terapeutico Farmacologico prot.

  •  
  •  
  • GESTIONE DOMICILIARE DEI PAZIENTI CON INFEZIONE DA SARS-CoV-2  aggiornata al 26 aprile 2021 Circolare
  • GESTIONE DOMICILIARE DEI PAZIENTI CON INFEZIONE DA SARS-CoV-2 Circolare 24970 30.11.2020 Ministero della Salute  
    COVID-19:PREPARAZIONE E RISPOSTA-MAGGIO - AGOSTO 2020   
  •  
    Controllo e valutazione misure di contrasto Covid 19 Asl Napoli 3 sud

    DGRG N. 304 16.06.2020
    DELIBERA_DELLA_GIUNTA_REGIONALE__N_304_DEL_16_06_2020 "PIANO DI RIORGANIZZAZIONE/POTENZIAMENTO DELLE ATTIVITA' IN REGIME DI RICOVERO IN TERAPIA INTENSIVA E IN AREE DI ASSISTENZA AD ALTA INTENSITA' DI CURE DELLA REGIONE CAMPANIA".

    Ministero della salute 11254-29/05/2020

     
    PIANO OPERATIVO PER LA PREVENZIONE E CONTROLLO ICA E COVID-19   
      Scarica allegatodelibera n. 429 del 19.06.2020 piano IPC e Covid-19                

       Riferimenti:
    DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI  17 maggio 2020 

    Scarica allegatoII Informativa nCoV                 
    Informative e strumenti utili:
    Misure per l'accesso alle strutture
     
    Informative e strumenti utili: Misure igienico -sanitarie
     
     
    Buone pratiche e
    Regole di comportamento per operatori sanitari per la protezione e la prevenzione
     
    Precauzioni e misure di isolamento
    Corretto uso DPI
     
     
     
    Misure di Pulizia e Sanificazione e Gestione Rifiuti
    Scarica allegato  Uso corretto Antisettici   delibera n. 1001 del 27.11.2019
    Modulistica Covid-19
    Scarica allegato Covid_Indicazioni_scheda_morte ISTAT  Covid-19: indicazioni per la compilazione
    della scheda di morte (modello istat d4)
    A ggiornamento nazionale dei dati , con i dettagli regionali e l' infografica giornaliera       
    Consulta sul sito Epicentro dell'ISS la pagina Sorveglianza integrata covid 2
    I SS: Prevenzione e controllo delle infezioni (IPC): COVID -19 Rapporti tecnici
    L'Istituto superiore di sanità (ISS) ha creato una sezione dedicata alla prevenzione e al controllo delle infezioni,   consultabili alla pagina:
    COVID-19: i Rapporti tecnici dell' IS S
    COVID Contents n. 6 del 13 maggio 2020. A cura del Gruppo di Studio ISS COVID-19 - Aggiornamento Scientifico.Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. Scarica allegatoCOVID Contents n. 6 DEF
     
    Aggiornamento Indicazioni
    Ministeriali
    Ordinanze Regione Campania
     
    Esecuzione, conservazione, trasporto Tampone Rino Faringeo
    Indicazioni e Raccomandazioni per il cittadino
    Scarica allegato Rapporto ISS n 5 Indicazioni prevenzione e gestione ambienti indoor 
     
     
     
    Indicazioni e Raccomandazioni per gruppi di persone
      Covid 19 in Gravidanza, parto e allattamento 
     
    Gestione clinica Covid 19
     
     
     
     
     
     
     
     
    Indicazioni e raccomandazioni per i MMG e i pediatri per l'assistenza e la terapia farmacologica dei pazienti COVID-19 a domicilio
     
     
    IL MEDICO CONTINUITA' ASSISTENZIALE
    E L'EPIDEMIA DA COVID-19 Scarica allegato MCA_20-03
     
    Sperimentazioni cliniche COVID-19 dell'AIFA
    Aggiornamenti sugli studi e le sperimentazioni cliniche
    autorizzate consultabili nella sezione:
      Sperimentazioni cliniche - COVID-19   sul sito dell'AIFA
      Corsi di formazione per operatori
     sanitari
    • L'Istituto superiore di sanità (ISS) ha attivato  tre corsi di formazione a distanza  (FAD) dedicati alla prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell'emergenza COVID-19,  dedicati al personale sanitario e agli operatori di supporto,  disponibili sulla  piattaforma Eduiss   
    • Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo): s ulla  piattaforma FadInMed  è on line un corso di formazione a distanza sul nuovo coronavirus Sars-CoV-2 proposto dalla  e rivolto a medici e odontoiatri. Accedi al  corso Fad Coronavirus  
    •   Scarica allegatoTrasmissione avviso corso FAD Talete web   Corso di formazione a distanza per un utilizzo razionale dei dispositivi di protezione individuali (DPI) per infezioni da SAR-COV-2 nelle attività sanitarie e sociosanitarie (assistenza a soggetti affetti da COVID-19). Accedi al corso Utilizzo dei DP per infezioni da SARS-Cov2 nelle strutture sanitarie e sociosanitaria
    • Webinar 24 Aprile 2020  alle ore  17.00: Per collegarsi è sufficiente accedere al sito https://www.obiettivotev.it/login  seguendo   poi le istruzioni.
    Gestione dello stress e supporto psicologico
    PROTOCOLLO OPERATIVO PER LE CURE DOMICILIARI E PER L'EMERGENZA
    COVID-19  PROGETTO "IL SOSTEGNO OLTRE LA DISTANZA" det- 20/03/2020
     
    COVID-19: INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DI MORTE (modello ISTAT D4)
  • Tempistica per la rilevazione di Sars Cov-2 nell'organismo umano Scarica allegatocovid-19 tempistica per la rilevazione di Sars Cov2 ;   

  • Pubblicazione: 22/08/2023 Ultimo aggiornamento: 22/08/2023