Sede Legale: Torre del Greco
Via Marconi 66 - mappa
fax 0818490622
partita iva p.i. N° 06322711216
Codice EORI n. IT06322711216
Iban IT34L0306922124100000046055
CENTRALINI
081.872.91.11 - Osp. C. Mare e Sorrento
081.535.21.11 - Osp. di Boscotrecase
081.849.0111 - Osp. di Torre del Greco
081.822.31.11 - Osp. di Nola
081.531.41.11 - Osp. di Pollena 
081.317.31.11 - Pomigliano D'Arco
 
Area riservata Modulo segnalazioni - reclami - encomi Email e Posta Certificata Area dipendenti Privacy Contatti Whistleblowing  
Direzione Strategica Collegio di Direzione Collegio Sindacale Consiglio dei Sanitari Organigramma Ambiti Territoriali Sociali  
 
 
Campagna "Salva la vita, lava le mani"
 

 

Campagna controllo rischio infettivo 

"Salva la vita, Lava le mani!"

 

Soprattutto in ambito assistenziale, ma anche nella comunità, lavarsi le mani correttamente impedisce la trasmissione dei microrganismi responsabili di molte malattie infettive, dalle più frequenti come l'influenza e il raffreddore, a quelle più severe come le infezioni correlate all'assistenza (ICA).

In particolare, durante l'emergenza pandemica da SARS-Cov-2 tuttora in corso anche in Italia, è di cruciale importanza lavarsi correttamente le mani, a casa, nei luoghi di cura, in comunità, al fine di evitare il contagio con il nuovo coronavirus SARS-Cov-2, ridurre la sua trasmissione e limitare il rischio di co-infezione con altri microrganismi.
 
L'ASL Napoli 3 sud, sottolineando l'impegno comune per la promozione della cultura della sicurezza di pazienti, operatori e cittadini, attraverso la diffusione e l'applicazione dell'igiene delle mani, con l'obiettivo principale di far  riconoscere che il lavaggio delle mani è una delle azioni più efficaci che si possano intraprendere per ridurre la diffusione di agenti patogeni e prevenire le infezioni, compreso il virus SARS-CoV-2, ha promosso la campagna per il controllo del rischio infettivo "Salva la vita, salva le mani!", con l'intento di:
  • fare dell'igiene delle mani una priorità globale,
  • ispirare un vero e proprio cambiamento di comportamento relativo all'igiene delle mani,
  • collaborare con gli operatori sanitari per un'assistenza "pulita" per la prevenzione delle infezioni.
 L'impegno della ASL Napoli 3 sud  

 
Strumenti comunicativi

 

  • Video "Corretto lavaggio mani"Scarica allegatoVIDEO LAVAGGIO MANI 480 2
  •  Infografica: "Come lavarsi le mani con acqua e sapone"Scarica allegatoLocandina A3 Come lavarsi le mani con acqua e sapone
  •  Infografica: "Come lavarsi le mani con soluzione idroalcolica"  Scarica allegatoLocandina A3 Come lavarsi le mani con soluzione alcolica                                                              (locandine affisse all'ingresso di ambulatori, laboratori, pronto soccorso, reparti ospedalieri e distretti dell'ASL, per indicare al duplice target, la corretta procedura per il lavaggio delle mani con acqua e sapone o con soluzione alcolica)
  • Infografica: "I 5 momenti per l'igiene delle mani", raccomandati dall'OMS   Scarica allegatoI cinque momenti per l'igiene delle mani  (locandina affissi all'ingresso di laboratori, pronto soccorso, reparti ospedalieri, per sensibilizzare e quindi evitare la trasmissione di infezioni correlate alle pratiche assistenziali)
  • Infografica: Corretto uso dei guanti (per operatori sanitari)  Scarica allegatoCure più pulite, cure più sicure   (locandina affissa all'ingresso di ambulatori, laboratori, pronto soccorso, reparti ospedalieri e distretti dell'ASL) 
  • Infografica: Scarica allegatoLocandina Stop alla diffusione dei microrganismi, rivolta a paziente e visitarori per illustrare l'igiene respiratoria
  • Brochure: Prevenzione ICA Scarica allegatoBrochure A4 Più rischi, meno salute(rivolto a pazienti/visitatori), per illustrare tutte le cause di Infezioni Correlate all'assistenza

 

 Procedura aziendale

Diffusione procedura aziendale in tempo di coronavirus

Scarica allegatodelibera n. 671 del 15.09.2020- Igiene mani  Scarica allegatoPRD Igiene mani 2020

 Scarica allegatoAllegato 1 Scheda di Monitoraggio 1 Scarica allegatoAllegato 2 Scheda di Monitoraggio 2

Scarica allegatoframework-who-ipcaf-it

 Training lavaggio mani per operatori

Evento dimostrativo  tecnologia per il training della procedura per il corretto lavaggio delle mani "handinscan scanner Semmelweis" presso i PP.OO. aziendali

Valutazione lavaggio mani

Diffusione di un test autovalutativo Framework, come suggerito dalle linee guida dell'OMS, per l'autovalutazione alla corretta esecuzione dell'igiene delle mani

 STRUMENTI Valutazione Igiene Mani 

Strumento per l'autovalutazione dell'igiene delle mani nelle strutture sanitarie - Piano delle azioni per migliorare la pratica dell'igiene delle mani: indicazioni in relazione al framework di autovalutazione OMS 

Igiene delle mani Framwork per la valutazione  (Versione italiana)
INFECTION PREVENTION AND CONTROL ASSESSMENT FRAMEWORK AT THE FACILITY LEVEL

Linea guida OMS

WHO Guidelines on Hand Hygiene in Health Care. agosto 2009

Linea guida OMS 2006 bozza avanzata

Approfondimenti OMS

 

  Link:

I tuoi momenti per l'igiene delle mani" illustrati nel manuale OMS e disponibili per i vari contesti

https://www.who.int/infection-prevention/tools/hand-hygiene/EN_GPSC1_PSP_HH_Outpatient_care/en
  
Pubblicazione: 05/05/2023 Ultimo aggiornamento: 05/05/2023