![]() |
Sede Legale: Torre del Greco
Via Marconi 66 - mappa
fax 0818490622
partita iva p.i. N° 06322711216
Codice EORI n. IT06322711216
Iban IT34L0306922124100000046055 |
CENTRALINI
081.872.91.11 - Osp. C. Mare e Sorrento
081.535.21.11 - Osp. di Boscotrecase
081.849.0111 - Osp. di Torre del Greco
081.822.31.11 - Osp. di Nola
081.531.41.11 - Osp. di Pollena
081.317.31.11 - Pomigliano D'Arco |
|
|
|
Campagna "Salva la vita, lava le mani"
Soprattutto in ambito assistenziale, ma anche nella comunità, lavarsi le mani correttamente impedisce la trasmissione dei microrganismi responsabili di molte malattie infettive, dalle più frequenti come l'influenza e il raffreddore, a quelle più severe come le infezioni correlate all'assistenza (ICA). In particolare, durante l'emergenza pandemica da SARS-Cov-2 tuttora in corso anche in Italia, è di cruciale importanza lavarsi correttamente le mani, a casa, nei luoghi di cura, in comunità, al fine di evitare il contagio con il nuovo coronavirus SARS-Cov-2, ridurre la sua trasmissione e limitare il rischio di co-infezione con altri microrganismi.
L'ASL Napoli 3 sud, sottolineando l'impegno comune per la promozione della cultura della sicurezza di pazienti, operatori e cittadini, attraverso la diffusione e l'applicazione dell'igiene delle mani, con l'obiettivo principale di far riconoscere che il lavaggio delle mani è una delle azioni più efficaci che si possano intraprendere per ridurre la diffusione di agenti patogeni e prevenire le infezioni, compreso il virus SARS-CoV-2, ha promosso la campagna per il controllo del rischio infettivo "Salva la vita, salva le mani!", con l'intento di:
L'impegno della ASL Napoli 3 sud
Pubblicazione: 05/05/2023 Ultimo aggiornamento: 05/05/2023
|