Sede Legale: Torre del Greco
Via Marconi 66 - mappa
fax 0818490622
partita iva p.i. N° 06322711216
Codice EORI n. IT06322711216
Iban IT34L0306922124100000046055
CENTRALINI
081.872.91.11 - Osp. C. Mare e Sorrento
081.535.21.11 - Osp. di Boscotrecase
081.849.0111 - Osp. di Torre del Greco
081.822.31.11 - Osp. di Nola
081.531.41.11 - Osp. di Pollena 
081.317.31.11 - Pomigliano D'Arco
 
Area riservata Modulo segnalazioni - reclami - encomi Email e Posta Certificata Area dipendenti Privacy Contatti Whistleblowing  
Direzione Strategica Collegio di Direzione Collegio Sindacale Consiglio dei Sanitari Organigramma Ambiti Territoriali Sociali  
Servizi Centrali | Azienda
ASL Na3 sud
ASL Na3 sud
Asl Na 3 Sud Collegio Medico Aziendale
PRESIDENTE: Dr Maurizio Saliva
 
Deliberazione n. 538 del 15.05.2023 avente per oggetto: Revoca deliberazione del commissario straordinario n. 430 del 22.03.2011 ad oggetto "Collegio medico aziendale, determinazione attività, funzioni e rimodulazione commissione". Nuova costituzione collegio medico aziendale, composizione, determinazione attività e funzioni - Scarica allegatoScarica
 
Deliberazione n. 430 del 22 marzo 2011 avente per oggetto: Collegio Medico Aziendale, determinazione attività. Funzioni e rimodulazione commissione. - scarica
Sede: Castellammare di Stabia - Via Enrico Cosenza 112
tel. 0818729017

PEC: collegiomedico@pec.aslnapoli3sud.it

è di competenza del Collegio Medico Aziendale la effettuazione di:

 

 

1. visite collegiali ai fini dell'accertamento della dispensa dal servizio per inidoneità permanente o temporanea a proficuo lavoro;

2. visite collegiali ai fini del riconoscimento della dipendenza delle infermità da causa di servizio, per la concessione della pensione privilegiata ordinaria e dell'equo indennizzo;

3. visite collegiali per i "cambiamenti di mansioni" del Pubblico Dipendente per inidoneità fisica permanente alle mansioni;

4.  accertamento medico-collegiale per il ricorso contro il giudizio monocratico circa i requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo dell'autorizzazione al porto di fucile per uso di caccia ed al porto d'armi per difesa personale;

5 accertamento medico-collegiale per il ricorso contro il giudizio monocratico circa la valutazione del "contrassegno invalidi";

6 valutazione collegiale per il riconoscimento di "GRavi Patologie" ai sensi del contratto del pubblico impiego.