Sede Legale: Torre del Greco
Via Marconi 66 - mappa
fax 0818490622
partita iva p.i. N° 06322711216
Codice EORI n. IT06322711216
Iban IT34L0306922124100000046055
CENTRALINI
081.872.91.11 - Osp. C. Mare e Sorrento
081.535.21.11 - Osp. di Boscotrecase
081.849.0111 - Osp. di Torre del Greco
081.822.31.11 - Osp. di Nola
081.531.41.11 - Osp. di Pollena 
081.317.31.11 - Pomigliano D'Arco
 
Area riservata Modulo segnalazioni - reclami - encomi Email e Posta Certificata Area dipendenti Privacy Contatti Whistleblowing  
Direzione Strategica Collegio di Direzione Collegio Sindacale Consiglio dei Sanitari Organigramma Ambiti Territoriali Sociali  
 
 
Asl Na 3 Sud Strumenti per la Gestione del Rischio Infettivo
 

-        STRUMENTI OPERATIVI PER IL CONTROLLO DEL RISCHIO INFETTIVO

 
Sono disponibili strumenti utili alla gestione del rischio infettivo, quali modelli di segnalazione, informative, tabelle (estratti dalle procedure adottate) o brochure e locandine, di rapida consultazione, allo scopo  di agevolare l'adozione di precauzioni da parte del personale sanitario coinvolto nel processo assistenziale.
 

 

FORMATO

DENOMINAZIONE

A1

Foglio A4

Elenco germi Alert Scarica allegatoA1 elenco microrganismi alert 1.docx

Scarica allegatoA1 elenco microrganismi alert completo

A2

Foglio A4

Scheda segnalazione germe ALERT Scarica allegatoA2 SCHEDA SEGNALAZIONE GERME ALERT.docx

A3

Foglio A4

Scheda di sorveglianza delle batteriemie da CPE

A4

Foglio A4

Prescrizione misure precauzionali da adottare nell'assistenza Scarica allegatoA4 Prescrizione MISURE PRECAUZIONALI DA ADOTTARE NELL'ASSISTENZA.docx

A5

Foglio A4

Scheda infermieristica dell'applicazione delle misure di isolamento

A5bis

Foglio A4

Scheda interna di autovalutazione dell'applicazione del protocollo di prevenzione e trattamento del CD Scarica allegatoA5bis SCHEDA AUTOVALUTAZIONE APPLICAZIONE PROT. CD.docx

A6

Foglio A4

Scheda di verifica applicazione misure di controllo

A7

Foglio A4

Scheda di rilevazione delle non conformita' delle misure di isolamento

A8

Foglio A4

Scheda sorveglianza attiva enterobatteri produttori di carbapenemasi/alert

A9

Loc A3

Principali malattie suddivise per via di trasmissione e Misure precauzionali

A10

Loc. A3

Trasmissione in base al sito di infezione/colonizzazione e tipo di precauzioni

A11

Foglio A4

Sindromi o condizioni cliniche che giustificano l'adozione di precauzioni basate sulla trasmissione in attesa della conferma delle diagnosi

A12

Foglio A4

Protocollo isolamento dei pazienti colonizzati  da germi multiresistenti  ed alert

Scheda attivazione protocollo isolamento dei pazienti colonizzati da alert

Foglio A4

A13

Foglio A4

Precauzioni StandardScarica allegatoA13 Precauzioni standard
Locandina "Precauzioni Standard"Scarica allegatoA13bis Locandina A3 precauzioni standard
Scheda "Precauzioni Standard"Scarica allegatoA13ter Scheda precauzioni standard.docx

Scheda "Precauzioni standard-aggiuntive"Scarica allegatoA13d Scheda Precauzioni standard aggiuntive

Loc. A3
 
Foglio A4
 
Foglio A4

A14

Foglio A4

Precauzioni standard-contattoScarica allegatoA14 Precauzioni standard-contatto

Locandina "Precauzioni standard-contatto Scarica allegatoA14 bis Locandina A3 precauzioni standard-contatto

Scheda "Precauzioni  da contatto"Scarica allegatoA14ter Scheda precauzioni da contatto

Loc. A3

Foglio A4

A15

Foglio A4

Precauzioni standard-droplet Scarica allegatoA15 Precauzioni standard-droplet

Locandina "Precauzioni standard-droplet" Scarica allegatoA15bis Locandina A3 precauzioni standard-droplet

Scheda "Precauzioni droplet"Scarica allegatoA15ter Scheda precauzioni droplet

Loc. A3

Foglio A4

A16

Foglio A4

Scheda precauzioni airborneScarica allegatoA16 Scheda precauzioni airborne.docx

A17

Foglio A4

Foglio informativo paziente"Scarica allegatoA17 Foglio informativo paziente.docx

A18

Foglio A4

Foglio informativo per i visitatoriScarica allegatoA18 Foglio-informativo-per-i-visitatori

A19

A19bis

Brochure

Informazione paziente CPE Scarica allegatoA19 Informazioni paziente CPE

Informazione paziente CPEScarica allegatoA19bis Informazione paziente CPE

Foglio A4

A20

Foglio A4

Gestione dei visitatori in caso di patologia infettiva diffusaScarica allegatoA20 GESTIONE DEI VISITATORI IN CASO DI PATOLOGIA INFETTIVA DIFFUSA

A21

Foglio A4

Foglio A4

Informativa clostridiumScarica allegatoA21 informativa clostridium

Informazione paziente e familiari  infezioni da clostridium difficile

A22

Foglio A4

Cartello camera isolamentoScarica allegatoA22 Cartello camera isolamento

A23

Foglio A4

Raccomandazioni per il controllo trasmissione ICAScarica allegatoA23 Raccomandazioni per il controllo trasmissione ICA

A24

Foglio A4

Regole comportamentali per gli addetti all'assistenzaScarica allegatoA24 REGOLE COMPORTAMENTALI PER GLI ADDETTI ALL'ASSISTENZA

A25

Loc. A3

"Stop alla diffusione dei microrganismi" Scarica allegatoA25 Poster A3 Stop alla diffusione dei microrganismi

A26

BrochureA4

"Pił rischi, meno salute"Scarica allegatoA26 Brochure A4 Pił rischi, meno salute

A27

Loc. A

"I 5 momenti dell'igiene delle mani"Scarica allegatoA27 I 5 momenti dell'igiene delle mani

A28

Loc. A3

"Come lavarsi le mani con acqua e sapone"Scarica allegatoA28 Poster A3 Come lavarsi le mani con acqua e sapone

A29

Loc. A3

"Come lavarsi le mani con gel idroalcolico" Scarica allegatoA29 Poster A3 Come lavarsi le mani con soluzione alcolica

A30

Loc. A3

"Cure pił pulite, cure pił sicure"Scarica allegatoA30 Poster A3 Cure pił pulite, cure pił sicure

Tab

Foglio A4

Schemi terapeutici consigliati  clostridium difficile Scarica allegatoTab Schemi terapeutici consigliati clostridium difficile

 

 

 Scarica allegatoAntisettici disponibili in ASL

 

 

 Scarica allegatoEfficacia Principali antisettici