|
· numero vaccinazioni dell'età pediatrica eseguite nel periodo compreso tra il 1 marzo ed il 30 aprile 2020 e numero di vaccinazioni dell'età pediatrica rinviate nel medesimo periodo;
· numero interventi chirurgici in elezione eseguiti nel periodo compreso tra il 1 marzo ed il 30 aprile 2020 e numero di operazioni chirurgiche in elezione rinviate nel medesimo periodo, suddivise per reparto di afferenza, ove possibile suddivisi per presidio ospedaliero;
· numero interventi chirurgici in emergenza/urgenza eseguiti nel periodo compreso tra il 1 marzo ed il 30 aprile 2020 e numero di operazioni chirurgiche in emergenza/urgenza rinviate nel medesimo periodo, suddivise per reparto di afferenza, ove possibile suddivisi per presidio ospedaliero;
· numero visite di screening per il cancro al seno, al colon retto, alla prostata eseguite nel periodo compreso tra il 1 marzo ed il 30 aprile 2020 e numero di visite di screening per il cancro al seno, al colon retto rinviate nel medesimo periodo, suddivise per reparto di afferenza, ove possibile suddivisi per presidio ospedaliero;
· numero di visite ambulatoriali eseguite nel periodo compreso tra il 1 marzo ed il 30 aprile 2020 e numero di visite ambulatoriali rinviate nel medesimo periodo, suddivise per reparto di afferenza, ove possibile suddivisi per presidio ospedaliero;
· numero esami strumentali eseguiti nel periodo compreso tra il 1 marzo ed il 30 aprile 2020 e numero di esami strumentali rinviati nel medesimo periodo, suddivise per reparto di afferenza, ove possibile suddivisi per presidio ospedaliero;
· numero di visite di follow-up oncologico eseguiti nel periodo compreso tra il 1 marzo ed il 30 aprile 2020 e numero di visite di follow-up oncologico rinviati nel medesimo periodo, ove possibile suddivisi per presidio ospedaliero;
· numero di trattamenti chemioterapici eseguiti nel periodo compreso tra il 1 marzo ed il 30 aprile 2020 e numero di trattamenti chemioterapici rinviati nel medesimo periodo, ove possibile suddivisi per presidio ospedaliero;
· numero di casi di positività al Sars-CoV-2 tra il personale medico, infermieristico ed amministrativo afferente la vostra azienda sanitaria nel periodo compreso tra il 1 marzo ed il 30 aprile 2020, ove possibile suddivisi per presidio ospedaliero;
· numero di pazienti positivi al Sars-CoV-2 ricoverati nel reparto di terapia intensiva, ove presente, tra il 1 marzo ed il 30 aprile 2020, ove possibile suddivisi per presidio ospedaliero. |