· Presa in carico del paziente con obesitā, dal Team multidisciplinare costituito da:
o Biologo Nutrizionista
o Psicologo - Psicoterapeuta
o Laureato in Scienze Motorie
· Il centro si avvale di strumentazioni tecnologicamente avanzate, tra cui:
o esame bioimpedenziometrico, per la valutazione della composizione corporea;
o opto-jump, per la valutazione delle capacitā cardiometaboliche e della performance motoria;
o pista per test cardiometabolico;
o software di analisi ed elaborazione dati .
L'elemento innovativo del nostro approccio prevede la presa in carico "globale" del bambino sotto il profilo clinico, nutrizionale, psicologico e motorio. Il bambino e la sua famiglia verranno accompagnati nel tempo in un percorso di crescita e cambiamento mirato all'acquisizione di sane abitudini alimentari e di uno stile di vita attivo.
· La visita nutrizionale prevede analisi di composizione corporea con l'impiego dell'esame bioimpedenziometrico che permette di misurare l'idratazione corporea del piccolo e stimare le componenti corporee in continua trasformazione. Segue la determinazione dei fabbisogni nutrizionali del paziente con formulazione, elaborazione ed attuazione del programma nutrizionale individualizzato.
· Il counselling psicologico mira al raggiungimento di una comprensione condivisa del rapporto con il cibo che si č strutturato nel tempo e alla modifica degli stili familiari e individuali che sottendono, rinforzano e mantengono nel tempo l'obesitā. Inoltre, diventa fondamentale individuare, attivare ed incrementare le risorse individuali e familiari che possono favorire il cambiamento ed il mantenimento dei risultati nel tempo.
· Lo specialista delle scienze motorie si occupa della valutazione delle capacitā motorie e di formulare un programma di esercizio fisico personalizzato da svolgere con o senza attrezzature specifiche. Inoltre ha il compito di stimolare il bambino ad avere uno stile di vita attivo e a praticare sport tenendo conto delle proprie attitudini.
.
|