OKkio alla SALUTE č un sistema di sorveglianza sullo stato ponderale e sugli stili di vita dei bambini delle classi terze della scuola primaria (8-9 anni). Obiettivo principale č descrivere la variabilitā geografica e l'evoluzione nel tempo dello stato ponderale, delle abitudini alimentari, dei livelli di attivitā fisica svolta dai bambini e delle attivitā scolastiche favorenti la sana nutrizione e l'esercizio fisico, al fine di orientare la realizzazione di iniziative utili ed efficaci per il miglioramento delle condizioni di vita e di salute dei bambini delle scuole primarie.
č nato nel 2007 nell'ambito del progetto "Sistema di indagini sui rischi comportamentali in etā 6-17 anni", promosso e finanziato dal Ministero della Salute/CCM, ed č coordinato dal Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (CNESPS) dell'Istituto Superiore di Sanitā (ISS) in collaborazione con le Regioni, il Ministero della Salute e il Ministero dell'Istruzione, dell'Universitā e della Ricerca.
La raccolta dati prevede:
-
la rilevazione delle misure antropometriche (peso e altezza) degli alunni, effettuata da operatori Asl
-
la somministrazione di un questionario semplice ai bambini per raccogliere informazioni sulle loro abitudini alimentari, livelli di attivitā fisica e sedentarietā
-
la compilazione da parte dei genitori di un breve questionario per la raccolta di informazioni rispetto ad abitudini alimentari, attivitā fisica e sedentarietā dei propri figli
-
la compilazione di un questionario da parte dei dirigenti scolastici per la raccolta di informazioni in merito a ambiente scolastico.
DOWNLOAD MATERIALE DIVULGATIVO
Canguro Salta la corda
ULTIMI REPORT AZIENDALI OKKIO ALLA SALUTE:
Pubblicazione Report OKKIO ALLA SALUTE Regionale - Campania, Report OKKIO alla salute Aziendale - Scarica
|