Direttore: Dr.ssa Maria Auricchio
Curriculum Vitae
Nota incarico
Obiettivi Performance 2024 - scarica
Il Dipartimento riunisce personale di ambiti diversi, costituito da unità operative omogenee, affini o complementari, che perseguono comuni finalità e sono tra loro interdipendenti, pur mantenendo le proprie autonomie e responsabilità professionali.
Il Dipartimento sviluppa percorsi assistenziali di eccellenza, finalizzati al trattamento dell¿acuzie e post-acuzie, nell¿ottica della continuità assistenziale, per il recupero funzionale ed il miglioramento delle condizioni di salute dei pazienti dopo un evento acuto, attraverso la collaborazione tra le professionalità che vi operano e la formazione degli operatori.
Con apposito regolamento andranno definiti gli aspetti organizzativi e le modalità operative sulla base della disciplina regionale e nazionale.
L¿articolazione delle attività a livello ospedaliero prevede l¿individuazione del percorso ottimale di diagnosi e terapia per patologie acute in area intensiva e subacute (degenze), di riabilitazione e in continuità assistenziale (lungodegenza, continuità assistenziale a valenza sanitaria, residenzialità, domiciliarità, ecc.). Gli elementi di riferimento prioritari sono rappresentati dai principi della medicina basata sulle evidenze scientifiche, dalle linee guida e dalla loro contestualizzazione nei percorsi diagnostici-terapeutici ed assistenziali, dalle attività di audit clinico ed organizzativo ai fini del miglioramento continuo.
Confluiscono nel Dipartimento di Area Medica le seguenti UU.OO.CC.:
U.O.C. Oncologia P.O. Nola-Pollena;
U.O.C. Medicina Generale P.O. Nola-Pollena;
U.O.C. Medicina Generale P.O. Castellammare-Gragnano;
U.O.C. Medicina Generale P.O. Nuovo Ospedale della Costiera (P.O. Vico Equense);
U.O.C. Medicina Generale P.O. Boscoreale-Boscotrecase;
U.O.C. Gastroenterologia P.O. Torre del Greco;
U.O.C. Nefrologia P.O. Nola-Pollena;
U.O.C. Nefrologia P.O. Castellammare-Gragnano;
U.O.C. Recupero e Riabilitazione Funzionale P.O. Torre del Greco;
U.O.C. Lungodegenza PO Castellammare - Stabilimento di Gragnano.
Al Dipartimento confluiscono le seguenti UOSD:
U.O.S.D. Oncologia P.O. Nuovo Ospedale della Costiera (P.O. Sorrento);
U.O.S.D. Ematologia P.O. Boscoreale - Boscotrecase
U.O.S.D. Nutrizione clinica P.O. Nola-Pollena;
U.O.S.D. Medicina Generale P.O. Torre del Greco;
U.O.S.D. Endoscopia digestiva P.O. Nola - Stabilimento Pollena;
U.O.S.D. Geriatria P.O. Castellammare-Gragnano;
U.O.S.D. Lungodegenza P.O. Nola Stabilimento Pollena;
U.O.S.D. Riabilitazione ad Indirizzo Oncologico, Cardiovascolare e Neurologico.
|