Sede Legale: Torre del Greco
Via Marconi 66 - mappa
fax 0818490622
partita iva p.i. N° 06322711216
Codice EORI n. IT06322711216
Iban IT34L0306922124100000046055
CENTRALINI
081.872.91.11 - Osp. C. Mare e Sorrento
081.535.21.11 - Osp. di Boscotrecase
081.849.0111 - Osp. di Torre del Greco
081.822.31.11 - Osp. di Nola
081.531.41.11 - Osp. di Pollena 
081.317.31.11 - Pomigliano D'Arco
 
Area riservata Modulo segnalazioni - reclami - encomi Email e Posta Certificata Area dipendenti Privacy Contatti Whistleblowing  
Direzione Strategica Collegio di Direzione Collegio Sindacale Consiglio dei Sanitari Organigramma Ambiti Territoriali Sociali  
Asl Na 3 Sud Analisi del Contesto Organizzativo
La legge Regionale n° 16 del 28 novembre 2008 ha adottato le misure finalizzate a garantire il rispetto degli obblighi di contenimento della spesa e di razionalizzazione e riqualificazione del Sistema Sanitario Campano previsti dal piano di rientro dal disavanzo di cui alla delibera della Giunta Regionale Campana n° 460 del 20 marzo 2007, la Stessa Giunta Regionale con delibera n° 504 del 20 marzo 2009 definiva gli ambiti territoriali delle Nuove Aziende Sanitarie Locali.
L'Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud è stata costituita con delibera di Giunta Regionale n° 505 del 20 marzo 2009, con Delibera di Giunta della regione Campania n° 751 del 21/12/012 è stata individuata la sede legale definitiva in Torre del Greco in Via Marconi 66.
 Di seguito sono elencati i comuni di competenza territoriale con i corrispondenti Servizi:
¿ Distretto Sanitario n° 34 (Portici)
¿ Distretto Sanitario n° 48 (Mariglianella, Marigliano, San Vitaliano, Castello di Cisterna;
Somma Vesuviana, Brusciano);
¿ Distretto Sanitario n° 49 (Nola, Carbonara di Nola, Casamarciano, Liveri, San Paolo Belsito, Saviano, Scisciano, Visciano, Camposano, Cicciano, Cimitile di Nola, Comiziano,
Roccarainola, Tufino);
¿ Distretto Sanitario n° 50 (Volla, Cercola, Pollena Trocchia, Massa di Somma);
¿ Distretto Sanitario n° 51 (Pomigliano D'Arco, Sant'Anastasia);
¿ Distretto Sanitario n° 52 (Palma Campania, Ottaviano, San Giuseppe Vesuviano, San
Gennaro Vesuviano, Poggiomarino, Striano e Terzigno);
¿ Distretto Sanitario n° 53 (Castellammare di Stabia);
¿ Distretto Sanitario n° 54 (San Giorgio a Cremano, San Sebastiano al Vesuvio);
¿ Distretto Sanitario n° 55 (Ercolano);
¿ Distretto Sanitario n° 56 (Torre Annunziata, Trecase, Boscoreale, Boscotrecase);
¿ Distretto Sanitario n° 57 (Torre del Greco);
¿ Distretto Sanitario n° 58 (Pompei, Gragnano, Agerola, Pimonte, Casola di Napoli, Lettere, Sant'Antonio Abate, Santa Maria La Carità);
¿ Distretto Sanitario n° 59 (Vico Equense, Meta di Sorrento, Sant'Agnello, Piano di Sorrento, Sant'Agnello, Sorrento e Massa Lubrense).
3.4 La struttura organizzativa è divisa in strutture di livello centrale e strutture di erogazione delle prestazioni sanitarie e sociosanitarie.
L'organigramma attuale, costantemente aggiornato è scaricabile dall'home page del sito istituzionale www.aslnapoli3sud.it  link organigramma.
Le articolazioni dei servizi di erogazione delle prestazioni sanitarie sono organizzate in:
¿ 8 presidi ospedalieri organizzati in n° 4 Ospedali Riuniti;
¿ 13 distretti sanitari su specificati;
¿ Dipartimento di Prevenzione;
¿ Dipartimento di Salute mentale;
¿ Dipartimento Assistenza Farmaceutico.
Inoltre esistono strutture centrali Tecnico- Professionali- Amministrative con compiti di coordinamento e controllo delle attività amministrative e sanitarie.
Gli Abitanti Residenti nei comuni di competenza sono circa 1.065.000. (Fonte dati ISTAT 2011).
La guida ai servizi generale dell'Asl Napoli 3 sud è visibile sull'home page del sito istituzionale http://www.aslnapoli3sud.it/, inoltre sempre sull'home page sono visibili tutte le informazioni divise per strutture, Ospedali, Distretti Sanitari, Dipartimento di Prevenzione e Salute mentale e Servizi centrali.