L'Audit Civico
L'Audit civico è uno strumento di valutazione civica, quindi un'analisi critica e sistematica dell'azione delle aziende sanitarie promossa dalle organizzazioni civiche, si propone come strumento a disposizione dei cittadini per promuovere la valutazione della qualità delle prestazioni delle aziende sanitarie locali ed ospedaliere.
L'Audit Civico è uno degli strumenti primari per la partecipazione da parte dei cittadini alle politiche sanitarie aziendali.
è infatti una metodologia che valuta la qualità delle strutture di erogazione delle prestazioni sanitarie.
II processo di Audit Civico rappresenta uno degli strumenti metodologici primari d'analisi critica e sistematica delle azioni svolte dalle Aziende Sanitarie.
II cittadino smette di essere un puro oggetto d'indagine, da interrogare con le dovute tecniche, ma diventa il soggetto valutatore che visita le strutture ed interroga i responsabili.
La vera sfida è quella di "rappresentare il punto di vista del cittadino" in maniera oggettiva, non un'opinione soggettiva, che mette in luce aspetti della realtà considerata, generando informazioni.
In questo modo la rappresentazione del punto di vista del cittadino può confrontarsi a pari dignità con gli altri punti di vista presenti nel servizio sanitario.
12.2 Analisi e Valutazione
L'analisi e la valutazione dei dati raccolti è svolta comparando unità operative uguali, adottando come strumento di valutazione il benchmarking, processo di confronto attraverso cui identificare, comprendere e importare "buone pratiche" sviluppate in altri contesti al fine di migliorare la performance organizzativa.
Alla base dello studio del benchmarking vi è lo studio dell'indice di adeguatezza degli standard, ossia ad ogni indicatore viene associato uno standard riconosciuto.
12.3 Proposte di miglioramento
Sulla base dei dati presenti all'interno del rapporto locale dell'Audit Civico, il Direttore dell'Unita Operativa Complessa Relazioni con il Pubblico in accordo con i componenti del Comitato Partecipativo e Consultivo hanno predisposto una relazione contenente i risultati più significativi derivanti dal monitoraggio, ed in particolare che concerne le aree critiche e i punti di forza dell'azienda in relazione alla qualità del servizio.
Tali risultati sono stati pubblicati con delibera n. 201 del 2014.
Inoltre, nel 2015, l'Asl Napoli 3 Sud partecipa all'esperienza regionale di Audit Civico in collaborazione con l'Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari) grazie a finanziamenti regionali.