Negli ultimi anni la diffusione dei mezzi di comunicazione di massa, insieme con lo sviluppo di Internet, ha reso necessario un miglioramento dei mezzi a disposizione delle Amministrazioni Pubbliche per implementare una strategia comunicativa efficace.
Uno dei tanti strumenti con cui restituire informazioni ai Cittadini sull'organizzazione pubblica, quale è la nostra Asl, è rappresentato dalla "Guida ai servizi".
"Guida ai servizi" non più intesa nel senso tradizionale di documento cartaceo, in molti casi unidirezionale, in cui le informazioni vengono fornite al cittadino a prescindere dalla sua capacità di interazione e comprensione delle stesse, ma compatibile con la nuova forma di comunicazione dettata dal Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.
La nuova concezione di "Guida ai servizi", nei suoi contenuti, ha l'onere di rispettare una serie di obblighi quali:
- l'accertata utilità;
- la semplificazione dell'interazione tra amministrazione e cittadini e cittadine;
- la trasparenza dell'azione amministrativa;
- la facile reperibilità e fruibilità dei contenuti;
- il costante aggiornamento;
di impegni quali:
- informare in modo trasparente sulle attività:
- chi siamo,
- come contattarci,
- dove siamo,
- quando ci siamo.
- con la consapevolezza che una buona informazione è un ulteriore passo avanti per offrire un servizio di qualità;
- orientare, garantendo ai nostri cittadini migliori opportunità in termini di prevenzione, cura e riabilitazione ed interagendo con Essi, per promuovere così una collaborazione più attiva tra chi garantisce e chi beneficia dei servizi;
e di principi quali:
- essere percepibile e contestualizzabile per cui le informazioni relative alle attività erogate dalle strutture devono essere sempre disponibili, aggiornate e percettibili;
- essere comprensibile per cui le informazioni devono essere facili da capire e da usare;
- essere coerente per cui i simboli, i messaggi e le azioni che si vogliono trasmettere devono avere lo stesso significato;
- essere trasparente per cui si devono comunicare le informazioni necessarie, reali, vere nel rispetto del principio di necessità ex D.Lgs 196/03 Codice Privacy;;
- essere di facile apprendimento per cui deve possedere caratteristiche di utilizzo facile e rapido.
Nel programma Triennale della Trasparenza e dell'Integrità 2016-2017-2018, allegato 1B, l'Asl Napoli 3 Sud, così come concordato con le associazioni componenti il Comitato Partecipativo e Consultivo, ha stabilito i contenuti informativi standard da garantire nelle guide ai servizi delle strutture di erogazione delle prestazioni sanitarie e socio sanitarie e strutture centrali dell'Azienda. L'Aggiornamento costante diventa indicatore di performance di quella struttura ed è legato, quindi, al salario di risultato. Il programma redatto ai sensi del D.Lgs 150/2009 e D.Lgs. 33/2013 è visibile sul sito al link Amministrazione Trasparente.