![]() |
Sede Legale: Torre del Greco
Via Marconi 66 - mappa
fax 0818490622
partita iva p.i. N° 06322711216
Codice EORI n. IT06322711216
Iban IT34L0306922124100000046055 |
CENTRALINI
081.872.91.11 - Osp. C. Mare e Sorrento
081.535.21.11 - Osp. di Boscotrecase
081.849.0111 - Osp. di Torre del Greco
081.822.31.11 - Osp. di Nola
081.531.41.11 - Osp. di Pollena
081.317.31.11 - Pomigliano D'Arco |
|
|
|
|
|
Servizio Medicina Legale Pubblica Valutativa
Indirizzi
Via De Gasperi 167 - Castellammare di Stabia (Na) Telefono Segreteria 081/8729996 24.11.2021 - Delibera n. 1046 del 23.11.2021 - Istituzione commissioni mediche integrate -
Scarica 28 giugno 2012 - Deliberazione del Direttore Generale n.00388 oggetto: Istituzione Servizio Medicina Legale Pubblica Valutativa -scarica 27 settembre 2012 - Deliberazione del Direttore Generale n.00593 oggetto: Costituzione Commissione Medica Locale A.S.L. Napoli 3 Sud- Art. 330 (Ex Art.119) del Codice della Strada - scarica 6 agosto 2012 - Deliberazione del Direttore Generale n.00467 oggetto: Servizio "Medicina Legale Pubblica Valutativa -scarica
19 Ottobre 2010 - Deliberazione del Commissario Straordinario n.001206 - Oggetto: Attività Medico - Legali - Designazione Referente Aziendale -scarica
- Chi Siamo
Il Servizio di Medicina Legale Pubblica Valutativa è una struttura complessa in staff alla Direzione Sanitaria finalizzata con i seguenti obiettivi: coordinamento delle Attività Medico - Legali distrettuali e sovradistrettuali.
Interpretazione applicativa uniforme di norme nazionali e regionali, inerenti gli aspetti tecnici ed organizzativi delle attività medico-legali.
Adozione di procedure uniformi su tutto il territorio aziendale nel rispetto delle normative delle attività di Medicina Legate.
Riassetto della rete sull'invalidità civile, in particolare con la finalità di ridurre i tempi di attesa per le visite collegiati dell'invalidità civile, dell'handicap e delle disabilità di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili)
Creazione di "Osservatori Medico-Legali", tesi alla gestione medico legate del contenzioso ed alla prevenzione dei conflitti, anche nell'ambito delle attività legate al rischio clinico.
Partecipazione ai Comitati di Etica professionali locali. g) Attività di consulenza, in materia di Responsabilità professionale e di prevenzione dei Conflitti a favore delle diverse Articolazioni Aziendali.
Diffusione di indirizzi normativi relativi ad accertamento, controllo e certificazione in ambito di diritto al lavoro, stato di salute, incapacità lavorativa, temporanea e permanente, invalidità civile, handicap, idoneità e compatibilità al lavoro.
Realizzazione di sistemi di valutazione monocrona globale della persona portatrice di minorazioni, in collaborazione con le altre professionalità coinvolte nella richiesta di accertamenti e valutazioni, anche mediante l'adozione di apposite linee-guida.
Monitoraggio e verifica delle attività medico-legali territoriali anche in relazione alla produttività, efficienza ed efficacia delle prestazioni rese.
Pubblicazione: 11/11/2015 Ultimo aggiornamento: 20/05/2024
|