NEWS
Nota n. 218 del 09/10/2012 avente per oggetto: Decreto Legge n. 95 del 6 luglio 2012 - Fondo pagamento visite fiscali - scarica
Decreto Legge n. 95 del 6 luglio 2012 - scarica
La medicina fiscale si occupa dell'accertamento dello stato di inabilità temporanea dei lavoratori assenti dal lavoro per malattia.
Decreto del Commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario Regione Campania - N° 3 DEL 03.01.2011avente per oggetto: Adozione del tariffario regionale per le prestazioni dei Dipartimenti delle AA.SS.LL. (Area dell'Igiene Pubblica e della Promozione della Salute; Area degli Alimenti, Area dell'Igiene e Sicurezza negli ambienti di lavoro) e Medicina Legale rese a richiesta e nell'interesse di privati o Enti. Scarica
Sono a pagamento le prestazioni erogate dalla Azienda Sanitaria Locale (ASL), richieste da terzi nel proprio esclusivo interesse.
VISITE FISCALI -VISITE COLLEGIALI Per le visite mediche di controllo nei confronti dei lavoratori assenti dai servizio a causa di malattia, sia monocratiche che collegiali, (ex art. 5 L.300/70 e successive modificazioni ed integrazioni; DPR 461/2001; Decreto Interministeriale 12 febbraio 2004) - vista anche la sentenza della Corte Costituzionale n°207/2010 - si stabilisce di porre detti accertamenti a titolo oneroso per i richiedenti datori di lavoro sia pubblici che privati. Per i relativi costi si fa riferimento ai compensi fissati dal Ministero del Lavoro e Previdenza Sociale. Tali compensi si intendono automaticamente aggiornati, con le modalità e la decorrenza fissate dai Decreti Ministeriali. Il costo per l'effettuazione di una visita fiscale a carico del Datore di Lavoro pubblico o privato, così come specificato alla voce 78 del tariffario relativo alle prestazioni medico legali è composto da: 1. Costo per la prestazione 2. Rimborso forfetario per ogni visita (per effetto dello spostamento al domicilio del lavoratore) 3. Rimborso km nei casi previsti .
|