Corso Alcide De Gasperi n° 167 - 80053 Castellammare di Stabia (NA) Tel +39/ 0818729811
Via dell'Amicizia n° 72 Palazzo ex INAM - 80035 Nola (NA) Tel. +39/ 0818223648 - Fax +39/ 0818223615
Direttore: Dott. Eduardo Nava
curriculum vitae- Delibera Incarico Dichiarazione di insussistenza di cause di incompatibilitą ai sensi del Decreto legislativo 08/04/2013 n. 39. - scarica in PDF
Il Dipartimento Farmaceutico e la struttura organizzativa dell'ASL che garantisce l'organizzazione e l'esercizio delle attivitą aziendali finalizzate al governo del processo di assistenza farmaceutica, rappresentando una struttura di direzione e coordinamento con funzioni di indirizzo tecnico scientifico per le strutture ad esso afferenti con l'obiettivo di garantire livelli organizzativi omogenei in ambito aziendale.
Obiettivi
Assicurare la disponibilitą, garantendo l'approvvigionamento di beni sanitari (farmaci, dispositivi, presidi, diagnostici ecc) per tutti gli Ospedali, Distretti, Dipartimenti, Servizi, UU.OO.CC. e/o altro.
Qualificare, monitorare e razionalizzare l'impiego dei farmaci nelle strutture sanitarie aziendali favorendo il contenimento della spesa.
Potenziare l'attivitą di vigilanza nelle strutture pubbliche e private convenzionate.
Accrescere il livello quali-quantitativo dell'informazione e documentazione sull'uso e le caratteristiche del farmaco.
Contrastare, nei limiti della propria competenza, la diffusione nel mercato di farmaci contraffatti, falsi e/o frutto di rapine.
Analizzare e monitorare la spesa farmaceutica convenzionata contribuendo attivamente alla definizione delle strategie aziendali per l'uso ottimale delle risorse economiche disponibili.
Analizzare e monitorare la spesa farmaceutica ospedaliera e distrettuale contribuendo attivamente alla definizione delle strategie aziendali per l'uso ottimale delle risorse economiche disponibili.
Contribuire al raggiungimento degli obiettivi generali di contenimento della spesa con le attivitą di distribuzione diretta e per conto dei farmaci PHT e di assistenza integrativa.
Funzioni
Partecipa alla programmazione della politica farmaceutica aziendale.
Negozia con la Direzione Aziendale le risorse annuali.
Coordina e dirige tutte le strutture afferenti al Dipartimento definendo procedure operative comuni per far convergere esperienze
scientifiche, tecniche e gestionali.
Qualifica e razionalizza l'impiego dei farmaci favorendo il contenimento della spesa.
Definisce le procedure operative di vigilanza e controllo. Standardizza la qualitą delle prestazioni farmaceutiche. Stabilisce ambiti e modalitą per l'informazione e la documentazione sull'uso e le caratteristiche dei farmaci. Promuove programmi coordinati di formazione di tipo specialistico. Coordina la realizzazione dei progetti in materia farmaceutica. Contribuisce alla progettazione dei protocolli terapeutici e delle attivitą di educazione alla salute Verifica, sulla base delle indicazioni regionali ed aziendali, l'applicazione degli standard di funzionamento delle unitą operative. Attiva la ricerca nell'area del farmaco anche in collaborazione con le diverse facoltą universitarie. Svolge funzioni di integrazione interdipartimentale ed inter istituzionale. Collabora con i singoli distretti e con il coordinamento dei distretti per la programmazione delle attivitą distrettuali ed inter distrettuali. Promuove ed attiva modalitą di integrazione con le altre aziende sanitarie, con gli enti locali, con gli ordini professionali, con le associazioni di volontariato, con l'universitą degli studi, i centri di ricerca e le societą scientifiche.
|