Il sovrappeso e l'obesità, determinati da uno stile di vita sedentario e da una scorretta alimentazione, possono favorire l'insorgenza di patologie cronico-degenerative.
In particolare, l'eccesso ponderale in età infantile ha delle implicazioni dirette sulla salute del bambino e l'aumento del grasso corporeo a questa età può essere già associato a fattori di rischio di malattia e può accrescere la probabilità che l'obesità e le patologie ad essa correlate persistano anche in età adulta.
Per individuare e monitorare i fattori che influenzano le cattive abitudini alimentari e uno stile di vita inadeguato, utilizziamo i Sistemi di Sorveglianza Nutrizionale, raccolte di dati su alimentazione, attività fisica e stile di vita per diverse fasce di età. In particolare, OKkio alla SALUTE è il sistema di sorveglianza per i bambini delle scuole primarie. Le rilevazioni effettuate in questi 10 anni hanno evidenziato una prevalenza di sovrappeso e di obesità molto preoccupante e superiore alla media nazionale. Anche per le abitudini alimentari, i dati di OKkio ritraggono una situazione non positiva, solo 1 bambino su 20 consuma 4/5 porzioni di frutta e/o verdura giornaliere raccomandate dalle linee guida ministeriali.
I comportamenti che favoriscono la sedentarietà sono critici, il 55% dei bambini trascorre più di 2 ore al tablet/cellulare/videogames e 8 bambini su 10 hanno una TV in camera.
Dai risultati dei Sistemi di Sorveglianza, si predispongono le iniziative di educazione alla salute per intraprendere azioni correttive e preventive.
Con il nuovo PRP 2014/18 - Programma D - Scuole che promuovono Salute, l'Asl Napoli 3 sud implementa azioni specifiche per incrementare il consumo della merenda sana a scuola, per aumentare l'attività fisica e ridurre la sedentarietà e per promuovere la sana e corretta alimentazione.
Inoltre, per rispondere ai bisogni dei pazienti affetti da diversi gradi di obesità, l'Azienda ha attivato il Centro di II livello "Obesità in età evolutiva" presso il P.O. Maresca - Torre del Greco. Il Centro eroga prestazioni altamente qualificate e specialistiche, mediante un'equipe multidisciplinare, formata da Nutrizionisti, Psicologi e Laureati in Scienze Motorie.